Salvataggio e recupero di un volatile a Bari Sardo da parte dei Vigili del Fuoco. Un piccione si è infilato dentro la canna fumaria di una stufa a pellet di una villetta a Bari Sardo, senza possibilità di uscire autonomamente.
La Sardegna perde ogni anno a causa degli incendi oltre 2700 ettari di bosco (media 2011 – 2020), e considerato che per far rinascere tutto l’ecosistema servono circa 15 anni, stiamo rinunciando, a oltre 40mila ettari. Media che purtroppo quest’anno
Il Corpo Forestale sta intervenendo mediante due elicotteri provenienti dalle basi di Sorgono e San Cosimo su un incendio in agro del comune di Arzana località Bruncu Sa Menta. Sul posto, coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle
La Sardegna ospita al suo interno numerosi primati naturalistici. Uno di questi si trova nel Supramonte di Dorgali e precisamente nella splendida e affascinante grotta di Ispinigoli, a pochi chilometri dal centro abitato del paese. All’interno di questa cavità, che
È lì, da parecchi secoli, al centro della splendida spiaggia di Feraxi, sul litorale di Muravera. Un vero e proprio patriarca verde, un Ginepro (gen. Juniperus) plurisecolare. «Eppure ultimamente bestie bipedi di specie umana non trovano di meglio che vandalizzarlo,
Doppia allerta per ondata di calore e incendi oggi in tutta la Sardegna. Sulla Sardegna si prevedono temperature anche oltre i 40°C. Le temperature massime molto elevate hanno portato il Servizio di Protezione Civile regionale a diramare ieri un nuovo
Oggi è la notte di San Lorenzo, tradizionalmente dedicata agli amanti degli astri, in particolare delle stelle cadenti, le “Perseidi”, che intorno a questa data fanno la loro comparsa nel cielo regalando emozioni uniche e una vista da sogno. Nonostante
Incidente stradale sulla SP 35 Modolo- Bosa. Intorno alle 13.00 due squadre dei Vigili del Fuoco di Macomer e Cuglieri, sono intervenute a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto un’autovettura condotta da un uomo di 33 anni originario
Salperà dalla Sardegna, domenica 15 agosto alle 9.30 su Rai1, la nave di “Azzurro. Storie di mare” capitanata da Beppe Convertini. Nella prima delle quattro puntate, scopriremo assieme alcune bellezze dell’arcipelago della Maddalena, di Caprera e di Porto Rotondo. Tra gli ospiti: la showgirl Valeria Marini,
Detti e modi di dire sardi. “Pilloni chi no biccara ari giai biccau”, l’uccello che non becca, ha già beccato. Questa espressione, tipicamente campidanese, viene utilizzata per indicare una persona che non ha particolare appetito. La utilizzavano (ma è ancora