Il villaggio nuragico di Ruinas situato a quota 1.197 s.l.m. nel massiccio del Gennargentu, nell’attuale territorio comunale di Arzana, si presenta imbiancato dalla neve. Le spettacolari immagini sono state realizzate da Giuseppe Pili. L’antico insediamento risulta essere uno dei più alti
Imponente e maestosa, solenne nel suo volo, con uno sguardo attento e un’espressione che, se si guarda con occhi umani, può quasi apparire corrucciata, bella di una bellezza che sembra fatale: l’aquila reale, come ci racconta il gavoese Nicola Marcello
E’ stata una bellissima serata di festa ieri a Bari Sardo: l’evento organizzato dal Comune è stato molto apprezzato dai bambini ma non solo. I professionisti del team Superanimatori hanno “imbiancato” la piazza del paese permettendo ai presenti di vivere
Il freddo di questi ultimi giorni ha portato neve in quota e il primo a imbiancarsi è come sempre il Bruncu Spina. Purtroppo però la seggiovia è ferma ormai dal 2018, un’occasione mancata per lo sviluppo turistico invernale di tutta
C’è un luogo, nel centro del centro della Sardegna, ricco di boschi, una valle ricoperta da una fitta vegetazione mediterranea in cui gli arbusti di mirto, leccio e lentischio si aggrovigliano tra imponenti massi calcarei. Siamo nella storica regione del
Si tratta di uno strumento musicale tradizionale sardo, molto antico composto da un cilindro di sugherone, poi sostituito anche da grossi barattoli in latta. Sopra la sommità del cilindro viene fissata una membrana di pelle ben tesa fermata con dello
Semèstene si distende in una fertile vallata solcata da due torrenti, sa Orta e sa Cariasa, ai piedi del monte Benazzosu, uno dei tipici e suggestivi crateri vulcanici del Meilogu, sub-regione del Logudoro, circondato da altri rilievi minori. E’ un
Oggi vi portiamo ad Aritzo nel cuore della Barbagia. Qui si trova un carcere di epoca spagnola che si chiama Sa Bovida (la volta, in sardo) che oggi ospita una mostra permanente su magia, stregoneria e Inquisizione. Ringraziamo per i
Era appena sbarcato a Olbia da Livorno ed è stato fermato al porto. Un cittadino nigeriano di 25 anni è stato arrestato per traffico di droga, in particolare cocaina. Sono stati i cani antidroga della Gdf – Betty, Joy, Holiver
Una bellissima foto che riproduce uno scorcio di Oliena nel lontano 1961, immortalato dal fotografo sardo Franco Pinna (La Maddalena/SS 1925, Roma 1978). Pinna è stato uno dei più significativi fotografi italiani del ‘900. I suoi esordi, dopo una breve