Il bellissimo scatto ci è stato inviato da un nostro lettore, che ringraziamo, Mauro Loi: “La foto ritrae mia nonna Rosa Lai, la terza in piedi da destra”. Insieme a lei un gruppo di altri giovani di Tortolì, riuniti intorno
Nato ad Arzana e figlio di un capraro, Samuele Stochino aiutò il padre con il bestiame fino alla sua chiamata alle armi, come fante nella Prima Guerra Mondiale. Samuele riuscì a sopravvivere alla guerra e tornò alla sua Ogliastra. Dopo alcuni
Su Marti Perra è la giornata centrale del carnevale tradizionale gairese. Un evento molto sentito, in cui le figure mascherate de Su Maimulu percorrono le vie del paese inscenando la solita lotta tra s’urtzu ballabeni, la natura selvaggia, e is
La squadra 1A della Sede Centrale dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta nella serata di domenica alle 19:50 a Oniferi. Vicino al Santuario della Madonna della Pace si è verificato un incendio che ha coinvolto e distrutto completamente
Nel primo pomeriggio di oggi, alle 14:45 circa, la squadra 11A del distaccamento di Tortolì è intervenuta a Baunei in località “is scalittasa” per un incendio di macchia mediterranea. La zona distrutta dalle fiamme ha interessato una superficie ci circa
Alà Abureesh, ingegnere esperta in informatica e bio-edilizia, vive a Tortolì dal 2006, da giovedì scorso è ufficialmente cittadina italiana e Tortoliese. Nella sala consiliare del Comune, con il Sindaco Marcello Ladu che ha sottoscritto il giuramento per la cittadinanza,
L’asfodelo è una pianta spontanea tipica del bacino del Mediterraneo molto diffusa in Sardegna, Sicilia e Isole minori. Vegeta nei bordi delle strade, in zone caratterizzate da terreni secchi e sassosi, in genere troppo sfruttati dal pascolo e si raccoglie
Quattro generazioni li separano ma è l’amore che li unisce: Nonna Luisa e il piccolo Mario di Aritzo. La bellissima anziana a breve compirà 94 anni e Mario ha pochi mesi di vita. Ringraziamo per lo scatto e le informazioni
In Sardegna fino agli anni ’60 il tipico asinello sardo fu un fedele compagno dell’uomo, un supporto di lavoro per contadini, allevatori e pastori, oltre a essere un animale dall’affettuosità impressionante. L’agricoltura industriale nel corso del tempo trasformò il mondo
Terribile incidente nella notte a Torino: vittima una ragazza di 29 anni di Posada. La Fiat Tipo su cui viaggiava come passeggera è andata a schiantarsi contro il palo della luce in mezzo alla rotonda della piazza. La macchina, forse