Incidente sul lavoro oggi intorno alle ore 13, in un cantiere edile in Viale Sandro Pertini a Nuoro. Un operaio di circa 40 anni durante l’utilizzo di una macchina intonacatrice, è rimasto ferito ad un braccio. Immediato l’intervento dei Vigili
Una passeggiata nelle campagne di Arzachena per scoprire un paesaggio fatto di vigneti e campi destinati al pascolo, un territorio abitato da sempre, che custodisce un ricco patrimonio archeologico ereditato dalle civiltà che popolarono l’area nella preistoria. Ad appena due
I Vigili del fuoco di Nuoro, insieme al personale sanitario del 118 di Ottana, sono intervenuti intorno alle 10.10 per un incidente stradale avvenuto in Piazza Italia a Orani. I vigili del fuoco hanno lavorato insieme al 118 per estrarre
Appuntamento oggi a Cagliari, saranno in migliaia provenienti da tutta la Sardegna: è il popolo di Pratobello 24, la legge di iniziativa popolare per cui saranno consegnate questa mattina in Consiglio regionale le 210.729 firme contro la speculazione energetica. Ma
La Sardegna gode essenzialmente di un tipico clima Mediterraneo, tuttavia la posizione particolare, interamente circondata dal mare e lontana dai continenti, rendono l’isola soggetta a una accentuata variabilità termica, tra i versanti, in occasione di ondate di calore o di
Arbatax, le Rocce Rosse e i ruderi dimenticati che raccontano la storia del porto. Chiunque abbia passeggiato ad Arbatax avrà sicuramente posato lo sguardo sul monumento naturale delle Rocce Rosse, spettacolari guglie di porfido che da sempre catturano l’attenzione dei
La fotografia di oggi, generosamente condivisa da Massimo Mulas, ci regala un tuffo nel passato, riportandoci agli anni Sessanta. L’immagine ritrae i caratteristici casotti che un tempo si affacciavano sul Porto di Arbatax, un luogo simbolo della vita quotidiana e
Nicola Caredda e Danilo Sini vincono il Premio del Pubblico alla prima Biennale d’Arte Contemporanea dedicata a Maria Lai. Il verdetto è stato proclamato nella serata di domenica 29 settembre al museo Camuc di Ulassai, durante una cerimonia a cui hanno preso parte il sindaco Giovanni Soru, la Giunta comunale di Ulassai
Un progetto che parte dal cuore delle comunità locali per trasformare l’Ogliastra in un esempio virtuoso di sostenibilità e bellezza. Il GAL Ogliastra ufficializza la graduatoria definitiva del Bando Sotto-intervento 19.2.1.7.6.2.1.1, un’iniziativa che non si limita a finanziare opere, ma
Sardegna, Isola da guinness anche in amore: Tziu Tonino e Tzia Grazietta, 67 anni di matrimonio. Tziu Tonino Manca originario di Ortueri, da una vita residente a Gavoi, ha la bellezza di 100 anni. La sua sposa, Tzia Grazietta Casula