L’Ogliastra è uno scrigno di biodiversità, con tante specie presenti che rendono ancora più affascinate questo lembo di territorio. Nella zona sono presenti diversi animali, microorganismi e piante che meritano di essere custodite con cura vista la loro importanza a
Nel cuore dei territori di Cardedu sorge un antico gioiello della Sardegna nuragica, il Pozzo Sacro Su Presoni, noto anche come Cuguddadas. Si tratta di un luogo che testimonia la profonda connessione spirituale e simbolica degli antichi sardi con l’acqua,
Nella giornata di domenica 27 ottobre, i Carabinieri della Compagnia di Siniscola sono intervenuti in un’abitazione di Torpè per fermare una lite sfociata in minaccia aggravata con l’uso di un’arma da fuoco. Una donna di 43 anni è stata arrestata
La Sardegna è una terra ricca di tradizioni. Tradizioni che, ovviamente, riguardano anche questo particolare periodo dell’anno. E i dolci dei morti sono un autentico must sulle tavole dell’Isola nel periodo a cavallo tra fine ottobre e inizio novembre. Uno di
Dopo il debutto nazionale al Todi Festival, dal 3 al 5 novembre (domenica ore 20.00; lunedì e martedì matinée ore 10.30) torna in scena Cuore puro – favola nera per camorra e pallone di Roberto Saviano al Teatro Eliseo di
A cura di Gianraimondo Farina, per Tottus In Pari Quando si pensa all’impresa in Sardegna, molto spesso si pensa e si ragiona affermando che nell’Isola non sia possibile intraprendere alcuna attività imprenditoriale a causa dell’indole e della cultura sarda, più
Con il suo secolo e oltre di vita, Tzia Sabina incarna la saggezza e la dolcezza che solo il tempo e l’amore per la propria comunità possono forgiare. Nata nel cuore della Sardegna e cresciuta a Pattada, Tzia Sabina Munzita
Orotelli (NU), i Carabinieri insieme allo Squadrone Eliportato Cacciatori Sardegna e al R.I.S. di Cagliari, hanno tratto in arresto un 24enne e denunciato un complice 33enne per detenzione illecita ai fini di spaccio di Marijuana, avendo rinvenuto una piantagione composta
Mamoiada festeggia un nuovo traguardo con i Tre Gamberi del Gambero Rosso, ottenuti dall’Osteria Abbamele. Mauro Ladu, chef del ristorante, commenta con emozione il prestigioso riconoscimento: “Siamo felici per i Tre Gamberi del Gambero Rosso, che arrivano qui, nella nostra
Volete portare un pezzo di storia naturale in casa vostra? Ecco come rendere unica la propria abitazione con un vero e proprio gioiello della geologia sarda che unisce estetica e valore scientifico. Ce lo spiega il paleontologo Daniel Zoboli. Il