Fabrizio De Andrè si trasferì a vivere in Sardegna dal 1979 fino praticamente alla sua scomparsa, avvenuta circa 20 anni dopo. Insieme alla compagna, Dori Ghezzi, Faber acquistò una tenuta in Gallura, L’Agnata, che ancora oggi porta lo stesso nome
Per secoli la foca monaca ha popolato il Mediterraneo e la costa orientale della Sardegna in particolare. Il mammifero marino nuotava libero nelle acque del Golfo di Orosei trovando rifugio nelle grotte e alimentandosi con il ricco pescato del mare.
Nei primi anni del ‘900, come si evince dalle immagini postate da Giuseppe Puncioni nel gruppo FB I Love Tortolì, il collegamento permetteva di raggiungere Baunei e Orosei, partendo da Tortolì. La strada percorsa era la vecchia SS 125. La
Operazione della Guardia di Finanza della Tenenza di Ozieri nelle campagne di Anela, dove sono stati sequestrati 14 chili di marijuana nascosti in un casolare di un’azienda agricola. La droga, costituita da infiorescenze essiccate, era occultata in sacchi all’interno dell’edificio
L’ultima opera dell’artista sardo Nicola Urru per un tema toccante e tragico: i lutti che hanno funestato il paese di Fonni negli ultimi giorni. Si chiamavano Michele Coinu, 21 anni, Lorenzo Figus, 17, Marco Innocenti, 18, e Michele Soddu, 22:
Il faro di capo Bellavista si erge maestoso sull’omonima collina a 165 m dal mare ed ha una vista impagabile. Tutta Tortolì è ai suoi piedi. Il suo fascino lo ha reso uno dei luoghi della cultura più apprezzati del
Il campione di surf sardo-hawaiano Francisco Porcella in volo col paracadute nei cieli d’Ogliastra. “Ho sempre sognato di fare questo volo a casa”, scrive in descrizione del reel che ha condiviso sui suoi social. Il campione nato a New York
Un lungo e minuzioso lavoro, durato quasi un anno, ha reso possibile la rievocazione del “Matrimonio Ittirese degli Anni ’50,” un evento nato da un’idea dell’Associazione Istiga e portato in scena dall’Associazione Itifallico, con il contributo di numerosi enti, associazioni
Oggi, intorno alle 14:10, la squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta in viale Sardegna per spegnere un incendio che ha coinvolto una Citroën C3 in marcia. L’auto ha improvvisamente preso fuoco mentre transitava vicino a un distributore
Le Rocce Rosse di Arbatax, con la loro maestosità e i colori intensi, sono uno degli scenari naturali più iconici della Sardegna. In uno scatto straordinario di @stefano_a.k.a.dj_smilzo, queste formazioni rocciose assumono una nuova dimensione, amplificata da un magico gioco