Tragedia sulle strade del Nuorese. Nella mattina di oggi, la squadra del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta per un grave incidente stradale sulla SS 129, all’altezza del Km 66. Lo scontro ha coinvolto tre autovetture
I Carabinieri della Stazione di Gavoi e dell’Aliquota Operativa del NORM della Compagnia di Ottana, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria tre uomini che, con l’inganno, avevano convinto un giovane di Gavoi a versare sulle loro carte Postepay 1000 euro. La vittima
Sarà un Halloween ricco di eventi a Tortolì tra il 31 ottobre e il 1 novembre. Riapre i battenti il “Museo del Terrore”, idea nata nel 2015 dagli organizzatori Luca Sulis e Daniele Olla e che prende forma all’interno dei
Un panorama mozzafiato che deriva il suo nome dalla straordinaria particolarità delle falesie di porfido affioranti dal mare. La baia delle Rocce Rosse si apre a oriente del porto di Arbatax, con un fondo di scogli bianchi e alte rocce
Lo scatto è stato pubblicato da Salvatore Nieddu nel gruppo Facebook “Sei di Loceri se…” e immortala una classe di bambini di terza elementare. Era il 1954 a Loceri e c’era allora la maestra Iole Meloni. L’utente FB cerca di
Il cervo sardo-corso (Cervus elaphus corsicanus) in Sardegna ha una storia importante sotto molti punti di vista. Le origini – Il suo arrivo in Sardegna è attualmente datato in periodo Neolitico (intorno al 6.000 A.C.) posto che di questa sottospecie
Tanti auguri a Tzia Letizia Puddu di Villanova Tulo che ha tagliato l’importante traguardo dei 102 anni. La nonnina del paese del Sarcidano è stata festeggiata dall’Amministrazione comunale e dai propri compaesani. Ringraziamo per le immagini, realizzate dal fotografo e
Il bellissimo scatto ci è stato inviato da un nostro lettore, che ringraziamo, Mauro Loi: “La foto ritrae mia nonna Rosa Lai, la terza in piedi da destra”. Insieme a lei un gruppo di altri giovani di Tortolì, riuniti intorno
Uno spettacolo naturale mozzafiato ha incantato i fortunati presenti ad Arbatax questo pomeriggio, quando un arcobaleno ha incorniciato le celebri Rocce Rosse della località ogliastrina, poco prima che la pioggia si abbattesse sulla zona. Molti spettatori hanno avuto il privilegio
L’area della Gualchiera (cracchera in sardo) si trova nel territorio del comune di Tiana, paese disteso sulle pendici occidentali del Gennargentu, a 600 metri d’altitudine, vicino al centro esatto dell’Isola, immerso in un suggestivo paesaggio tra monti di oltre mille