Lo youtuber da oltre 1 milione di follower Nicola Jiang è arrivato in Sardegna: dopo la pizzetta sfoglia a Cagliari, il minestrone della longevità a Seulo e il porcetto arrosto a Orgosolo, si mette alla prova con il casu marzu.
La medicina popolare fatta del sapiente utilizzo di erbe ed elementi naturali veniva utilizzata in passato per contrastare i disturbi fisici e psichici. Tramandata oralmente fra le generazioni, in particolare tra le donne, negli ultimi decenni è stata rivalutata. Soprattutto l’antica
A soli tre giorni di distanza dal tragico incidente che ha portato alla morte di quattro giovani, Fonni è di nuovo scossa da un’altra tragedia della strada. Mauro Falconi, 47 anni, ha perso la vita in un incidente a San
Come ormai tutti sappiamo gli scambi commerciali e culturali tra le diverse civiltà preromane del bacino del Mediterraneo furono assai frequenti e ricche. Tra queste c’era la civiltà nuragica che diede vita, durante l’età del bronzo, a una delle più
Max Leopold Wagner, illustre etnologo e glottologo tedesco, durante uno dei suoi viaggi in Sardegna nel 1905 scoprì l’esistenza della cottura “a carraggiu”. Durante un’escursione in bicicletta in compagnia di un altro etnologo, Eugen Burger, dopo aver attraversato il Sarrabus,
“Siete giovani e avete il sacrosanto dovere di divertirvi ma pensate anche a come vivono le vostre famiglie quando non siete a casa. Forse non ve ne siete accorti ma ieri notte sono entrati sicuramente più volte nelle vostre camere
Creare una voce, un volto e un’identità autentica per la destinazione Ogliastra: è questa la sfida lanciata dal GAL Ogliastra, che il prossimo 5 novembre ospiterà a Loceri un incontro partecipativo aperto agli operatori della filiera turistica. L’obiettivo è ambizioso
L’Ogliastra è uno scrigno di biodiversità, con tante specie presenti che rendono ancora più affascinate questo lembo di territorio. Nella zona sono presenti diversi animali, microorganismi e piante che meritano di essere custodite con cura vista la loro importanza a
Nel cuore dei territori di Cardedu sorge un antico gioiello della Sardegna nuragica, il Pozzo Sacro Su Presoni, noto anche come Cuguddadas. Si tratta di un luogo che testimonia la profonda connessione spirituale e simbolica degli antichi sardi con l’acqua,
Nella giornata di domenica 27 ottobre, i Carabinieri della Compagnia di Siniscola sono intervenuti in un’abitazione di Torpè per fermare una lite sfociata in minaccia aggravata con l’uso di un’arma da fuoco. Una donna di 43 anni è stata arrestata