Regioni ed Enti Locali hanno dato il via libera alle nuove linee guida per il rientro a scuola da settembre. La conferenza Stato-Regioni si è conclusa con un accordo tra le parti: sì ai turni e agli ingressi scaglionati in
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale non si registra nessun nuovo caso. Sono 1.362 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 80.546 tamponi. I pazienti ricoverati in ospedale sono
La mobilità a emissioni zero in Italia: nel rapporto di Legambiente i dati e la classifica di 104 capoluoghi di provincia. Il futuro degli spostamenti in città è multimodale e sostenibile. Legambiente ha fotografato prima del lockdown i cambiamenti in
Sono complessivamente 1.369 i casi di positività al Covid-19 accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registra un nuovo caso nella provincia di Sassari. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 75.217 test. I pazienti ricoverati
È uno sforzo imponente, quello a cui è chiamata l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna nella gestione dell’emergenza sanitaria durante la stagione estiva. In base alle disposizioni derivanti dalla recente ordinanza regionale sulle ulteriori misure straordinarie di contrasto
Bonus vacanze, ecco tutte le informazioni utili. Sarà disponibile dal 1° luglio tramite la nuova App dei servizi pubblici “io.italia.it”. Per ottenerlo è necessaria la Spid, l’identità digitale per l’accesso ai servizi della Pubblica amministrazione, o la Carta d’identità elettronica.
Una meraviglia della natura, la spiaggia di Tuerredda è una delle icone della Sardegna. Si distende per oltre mezzo chilometro all’interno di un’insenatura fra Capo Malfatano e Capo Spartivento, nel territorio di Teulada, nell’estremità sud-occidentale dell’Isola. La sabbia è particolarmente
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registra un nuovo caso: riscontrata la positività di un cittadino di Oristano. I casi complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza sono 1.366. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 71.452 test, 1250 più di
Il Direttore Regionale Antonio Angelo Porcu, il Prefetto di Cagliari Bruno Corda, l’Assessore Regionale della Difesa dell’Ambiente Gianni Lampis, il Direttore Generale della Protezione Civile della Regione Sardegna Antonio Belloi e il Comandante del Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale Antonio
La Regione Sardegna, attraverso la Centrale regionale di committenza, ha aggiudicato la procedura aperta, suddivisa in tre lotti, per la fornitura dei vaccini antinfluenzali destinati alle aziende del sistema sanitario regionale per la campagna di prevenzione 2020/2021. Per rispondere alle