Invito ai Commercianti: il circolo PD di Tortolì promuove un incontro per discutere e confrontarsi sui problemi della categoria. “Vogliamo coinvolgere le categorie per completare il programma, renderlo condiviso e partecipato da chi veramente sarà in prima linea nell’applicazione. Invitiamo
Da anni l’Ospedale Nostra Signora della Mercede lanuseino è in bilico, tra tagli e mancanza di personale. Nuovissima è la notizia della chiusura temporanea dell’unità di Ostetricia e Ginecologia per grave carenza di dirigenti medici – e la parola “temporanea”
Si chiama “Infusion team” e si può considerare una piccola eccellenza dell’ospedale di Lanusei. Un’équipe di professionisti composta da medici e infermieri del reparto di Anestesia e Rianimazione del N.S della Mercede, capace di posizionare nei pazienti che hanno bisogno
Vittima del terribile incidente un uomo di 68 anni che stava percorrendo la SS 131 sulla circonvallazione del Mascari, alle porte di Sassari. La vittima era a bordo di un Motocarro Ape quando ha perso il controllo del mezzo che
La sassarese Michela Demontis si conferma campionessa italiana di Muay thai. L’incoronazione a Regina dell’arte dei Re è arrivata nei giorni scorsi a Jesolo, dove si sono svolte le finali dei campionati nazionali assoluti di Muay thai e dove, sotto
La nostra Isola ha tante bellezze, ma le meraviglie più importanti sono di sicuro i centenari e, in questo caso le centenarie: ecco le tre “perle” più longeve della Sardegna. Signora Lisetta Mercalli di Carloforte ha compiuto da poco 108
Spesso la memoria storica dei piccoli paesi è riconoscibile in singoli individui, veterani della cosa pubblica, appassionati delle tradizioni, innovatori ricchi di idee e persone che “vivono” i luoghi. Per quanto riguarda Lanusei, tutte queste caratteristiche sono riscontrabili nel
Si narra che alcuni luoghi siano le dimore preferite di esseri oscuri, addirittura dei diavoli stessi. In questi posti si nascondono segreti che sarebbe meglio non svelare, eppure si sa, la curiosità umana non sempre si ferma, nemmeno dinnanzi al
“Pietra che rotola non mette mai muschio”, recita un vecchio detto del Nuorese. “Pedra roddulana non ponet mai lana”, un proverbio molto antico che attraverso una metafora, quella della pietra che rotolando non viene attaccata dal muschio, si riferisce a chi
La celebre citazione che Salvatore Satta mette in bocca a don Sebastiano nei confronti della moglie donna Vincenza è un capolavoro che appartiene al romanzo del giurista sardo “Il giorno del giudizio”. Il suo autore, Salvatore Satta (1902-1975) era un