La salvia di Desole (Salvia desoleana) appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. È una specie endemica esclusiva della Sardegna, simile alla più conosciuta Salvia sclarea da cui si distingue per la struttura più fitta di peluria e per l’aroma più intenso.
E’ successo a Calasetta, sull’isola di Sant’Antioco: mamma squalo, una verdesca, ha dato alla luce venti piccoli e poi è morta. La poveretta è risultata con diverse lesioni, probabilmente vittima di qualche palamito, come scrive il veterinario che l’ha aiutata
Sono aperte le iscrizioni al corso di lingua sarda “Limba e tràgiu, “Limba e tràgiu, su versu intre càntigu e poesia”, previsto dallo Sportello Sovracomunale di Fonni, Orgosolo e Orani, gestito dalla società Suìa e finanziato dalla L. R 22/2018
“Forza d’animo nel sopportare con serenità e rassegnazione dolori fisici o morali, nell’affrontare con decisione un pericolo, nel dire o fare qualcosa che importi rischio o sacrificio”: ecco cosa si trova se si cerca nella Treccani la definizione di “coraggio”.
Marincani era una contadina che viveva vicino al monte Tarè, con il marito Perdu Coita, un burbero pastore del posto, poco incline alla socializzazione. Un giorno si accorsero di non avere più pane e Maria decise di recarsi a cercarlo
Joyce Salvadori Lussu, una vita per la cultura, i diritti e la libertà. Partigiana, scrittrice, potessa, traduttrice, Medaglia d’argento al valor militare, nacque a Firenze l’8 maggio del 1912, e morì a Roma il 4 novembre del 1998. “Di fronte
Signori e signore di una certa età (come noi tra l’altro), ecco il quiz che fa per voi (noi): perché è bello sì, guardare sempre avanti e alle novità e sognare città e paesi più moderni e al passo coi
“Domani, domenica 30 aprile, il nostro punto vendita rimarrà APERTO tutto il giorno con orario continuato mentre lunedì 1 maggio sarà CHIUSO. Buona Festa del Lavoro a tutti!” Questo era il post con cui Franco Fois, imprenditore del gruppo Conad
Via Alfieri, nel quartiere di San Gemiliano, è ancora ostaggio delle buche e delle perdite d’acqua. Chi vive in prossimità della strada, lamenta le pessime condizioni della via che da a San Gemiliano. Buche profonde, polvere e – all’arrivo di
Questo weekend Girasole è stata protagonista della manifestazione “Pratzas de Gelisuli” che rientra nel progetto regionale Primavera nel Cuore della Sardegna della A.S.P.E.N di Nuoro ed organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Girasole. Tante postazioni enogastronomiche ed espositori