La felicità di vederli giocare e andare in meta disegna un quadretto indelebile, lasciando a mera statistica quel risultato di molto a poco che oltre ad essere stato messo in preventivo, non aveva alcun significato, a parte quello della prima
Aveva solo un nome sardo ma non era mai stato categorizzato e descritto in maniera scientifica. Di quale fungo stiamo parlando? Be’, del “cardulinu de elima”, consumato da sempre nel Sulcis ma mai studiato. Ci ha pensato il micologo Davide
Ieri a Muravera, a Costa Rei, i carabinieri della Stazione di Castiadas hanno tratto in arresto un Giuseppe Doa, 90enne originario di Arzana, lì domiciliato in quanto sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora, emesso dal Tribunale di Lanusei con provvedimento
Il 6° Slalom Città di Loceri procede a pieno ritmo il suo avvicinamento alla data che dal 29 al 30 aprile diventa seconda tappa del Campionato Italiano Slalom 2023 con Trofeo Nord e Coppa ACI seconda zona. Sarà inoltre valido
428 i centenari di tutta l’Isola che in lunghi anni hanno fotografato: i coniugi Vargiu, Pierino e Angela Mereu, da ben undici anni girano la Sardegna per documentare la longevità. Per immortalare ogni ruga, ogni sorriso e ogni espressione dei
L’antica leggenda che narra dell’arrivo della statua della Madonna delle Grazie a Ilbono, postata tempo fa sui social da Andrea Piroddi. “Una nostra, antica, leggenda, narra di una nave di pirati, attratta da una bella chiesa da saccheggiare. Frutto della
Oggi vi raccontiamo di un bellissimo progetto messo su tre anni fa da Mattia Loi: si tratta di un portale che raccoglie e riunisce testimonianze, emozioni ma soprattutto persone che vogliono conoscere, scoprire o ricordare Osini Vecchio, quando era più
Per l’evasione dal carcere nuorese di Badu ‘e Carros del 39enne boss della mafia garganica Marco Raduano, la polizia ha arrestato due persone. Si tratterebbe della moglie di un detenuto e di un agente carcerario, che potrebbero avere avuto un
Sono i modi di dire sardi che non passano mai di moda. Nella nostra tradizione le espressioni di saggezza popolare pungono con precisione, quando necessario, e racchiudono in poche battute esperienze di vita vissuta. Diffusi in tutta l’Isola, is “dicius”
Arriva aprile e torna l’inverno. Per la prima domenica del nuovo mese è prevista pioggia, vento e abbassamento delle temperature. Cielo nuvoloso, con precipitazioni localmente moderate, anche a carattere di rovescio o temporale, con temperature in lieve o moderato calo,