Dopo la condanna a 10 anni di reclusione per tentato omicidio, il trapper romano Elia17Baby ha continuato a sbeffeggiare la vittima sui social. Condannato in primo grado per aver accoltellato Fabio Piu la notte del 14 agosto scorso sulla spiaggia
“L’Associazione Culturale Simul chiama a raccolta tutti i soggetti culturali di Tortolì e le persone libere che vogliono confrontarsi per la costruzione di un movimento culturale nuovo ed indipendente. Le urne hanno democraticamente determinato il timone della nuova amministrazione comunale
“Mai visto niente del genere – commenta il prof. Matteo Cescon, direttore della Chirurgia Epatobiliare e dei Trapianti dell’IRCCS Sant’Orsola – Altri centri in Italia non avevano dato disponibilità a operare ma noi abbiamo voluto provare”. Un lipo-sarcoma retro peritoneale
Ieri, intorno alle 22:00 circa, a seguito di una chiamata pervenuta alla sala operativa provinciale dei vigili del fuoco di Nuoro, una squadra dei Vigili del Fuoco è intervenuta in località Tilana, nell’agro di Ulassai per la ricerca di un
“Ognuno ha la sua croce” si dice in Sardegna, intendendo proprio la complessità del percorso di ogni individuo. Le sue battaglie, i suoi traguardi, i combattimenti, le gioie e i dolori. A volte si aggiunge “C’è chi ce l’ha di
«Nel corso della sua storia più antica la Terra ha visto il susseguirsi di diversi periodi glaciali che hanno influenzato talvolta anche l’evoluzione della vita. Sono comparsi infatti elefanti e rinoceronti lanosi e addirittura ominidi adattati ai climi freddi.» Il
Tortolì raggiunge l’obiettivo: la nuova giunta capitanata dal primo cittadino Marcello Ladu è al completo. Luigi Cardia, Vicesindaco Rita Cocco, Politiche giovanili, sport e turismo Irene Murru, Servizi Sociali Vincenzo Nieddu, Lavori pubblici Fausto Mascia, Urbanistica ed Edilizia privata
Si tratta di un piatto povero e con davvero due ingredienti e basta: panna e semola, ma anche miele, nella versione dolce. Si tratta di “sa mazza frissa”, ricetta dal sapore unico della tradizione pastorale della Gallura. Il suo nome
Un tempo ad Urzulei ci fu una grande carestia. I contadini, poiché da anni non pioveva, non trovavano neppure erbe da mangiare. Si nutrivano con alcune radici ed un pezzetto di pane e di ghiande. La situazione divenne più triste quando
Lo sapevate? In Sardegna esistono 36 specie animali rarissime. Sono numerose le specie animali, tra mammiferi, molluschi, anfibi, rapaci, insetti, splendide farfalle e aracnidi, che vivono soltanto in Sardegna (o al al limite in Corsica, nell’arcipelago dell’Isola d’Elba e in