Otto razzi da 107 millimetri hanno colpito il quartier generale del contingente italiano della Brigata Sassari, impegnato nella missione di pace UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon) nel sud del Libano. L’attacco, avvenuto nella base di Shama, non ha
Secondo il report annuale di Arcadia, Alessandra Todde, governatrice della Sardegna, domina l’engagement sui social, guidando le classifiche di interazioni su Facebook e Instagram con un milione di reazioni. La Todde, eletta nel 2024, si distingue anche per il numero
Importanti novità per la realizzazione delle opere di infrastrutturazione e urbanizzazione nell’area dell’ex Cartiera di Arbatax. Il Comune di Tortolì avrà a disposizione i finanziamenti regionali necessari per proseguire nell’attuazione del programma di riqualificazione delle aree, affidati al Comune
Nell’incantevole scenario della Sardegna, la città di Lanusei ospita uno degli osservatori astronomici pubblici più importanti d’Italia, l’Osservatorio Astronomico F. Caliumi. Situato sulla pendice meridionale del monte Armidda, a circa 1100 metri sul livello del mare, questo osservatorio è
Veronica Ligas, da tempo impegnata nella lotta contro la violenza di genere, ha organizzato un evento significativo che si terrà il 24 novembre a Gairo Sant’Elena. Questo incontro, ideato e realizzato grazie alla collaborazione tra Ligas e l’amministrazione comunale di
La fauna della nostra Isola è ricchissima, si sa, e tante sono le perle che regala. Oggi, insieme a Luca Chiapperino, istruttore di bushcraft e Survival e formatore sul riconoscimento di rettili e anfibi italiani, entriamo nel mondo dei rettili,
Un grave incidente stradale si è verificato sulla 131 DCN, al km 75+500, in direzione Nuoro. Per cause ancora in fase di accertamento da parte della Polizia Stradale, tre autovetture, un camper furgonato e due moto sono entrati in collisione,
Il Comune di Tortolì ha messo fine alla lunga disputa legale con le società appartenenti all’imprenditore Giorgio Mazzella. La Giunta comunale ha infatti recentemente approvato uno schema di accordo conciliativo/transattivo che pone termine alla controversia nata per tributi locali maturati
Il Campidano è una delle aree più note e caratteristiche della Sardegna, famosa per le sue vaste distese pianeggianti. Il suo nome, che cela una storia antica e significativa, deriva dal sardo “Campidanu”, a sua volta proveniente dal termine latino
A Tortolì, i carabinieri hanno fermato un’auto con a bordo una donna di 54 anni e il figlio 19enne, trovando coltelli a serramanico e 19 grammi di marijuana. Questo ha portato a una perquisizione nella casa familiare a Ilbono, dove