Nella giornata di mercoledì, presso il Lingotto Fiere di Torino, si sono aperti i lavori della 41° Assemblea nazionale dell’ANCI alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il filo conduttore di questa edizione sarà “Facciamo l’Italia, giorno per giorno”.
Con oltre 27.000 voti, S’Eni de Matàri, il maestoso tasso situato nel Supramonte di Urzulei, in Ogliastra, è stato proclamato Albero dell’Anno 2024 per l’Italia. La prestigiosa nomina è avvenuta grazie alla Giant Trees Foundation, che ha celebrato il riconoscimento
Nella notte di giovedì 21 novembre 2024, è stata prestata assistenza e soccorso ad una barca a vela con a bordo tre uomini di nazionalità francese a circa 30 miglia a sud- est del porto di Arbatax. Da una ricostruzione
Ieri mattina, a Cardedu, è stata festeggiata la ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Il parroco Ernest Berobycon ha celebrato una messa nella chiesa di San Paolo, per l’occasione gremita, e durante l’omelia ha ricordato i militari prematuramente
Fin dalla sua nascita, quasi dieci anni fa, Voltalacarta ha posto al centro della sua azione l’educazione e la formazione al rispetto delle pari opportunità, con particolare attenzione alle fasce più giovani della popolazione. Un impegno capillare che ha portato,
Ieri, nella suggestiva cornice di Gand, in Belgio, si è svolta l’edizione 2024 del prestigioso “Brussels Beer Challenge”, uno degli eventi birrari più rispettati a livello mondiale. Dal suo lancio nel 2012, il concorso è cresciuto fino a diventare un
Tortolì piange la scomparsa di Giorgio Pusceddu, figura amatissima e stimata in tutta la comunità. La notizia è stata data dalla Caritas di Tortolì con un commovente messaggio che ha subito suscitato un’ondata di emozione e cordoglio: “Ci ha lasciati,
Nella serata di ieri, nella chiesa di Stella Maris ad Arbatax, si è svolta la messa in suffragio del Vice Sovrintendente della Polizia di Stato, Luca Tanzi, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile, deceduto il 18 novembre 2013 a
I proverbi sono una delle forme più autentiche e sagge di trasmettere la cultura popolare. Quelli sardi, in particolare, sono ricchi di significato e di riflessioni sulla vita quotidiana, il comportamento umano e la natura. Ecco cinque proverbi sardi che,
Un’immagine che cattura l’essenza della natura selvaggia e incontaminata dell’Ogliastra: Cristian Mascia, appassionato fotografo naturalistico, ha immortalato un magnifico grifone in volo sopra i cieli della regione. Il rapace, con la sua apertura alare imponente e il piumaggio elegante, è