Ha solo 11 anni, ma già suona con la passione e la sensibilità di un musicista vero. È Giampietro Porcu, di Lula, che con la sua fisarmonica riesce a incantare chiunque lo ascolti. A immortalare il momento è stata la
La Sardegna non è soltanto un’isola di spiagge mozzafiato e nuraghi millenari: custodisce anche un tesoro vivente fatto di 36 specie animali rarissime, che non esistono in nessun’altra parte del mondo, se non, in qualche caso, in Corsica o in
A Villagrande Strisaili il mondo degli sport da combattimento ha il volto e la voce di Davide Scudu, 47 anni, insegnante tecnico che con passione e dedizione guida decine di ragazzi nello Yaoki Dojo, una palestra che è molto più
In Scozia si nasconde un mistero antico: le torri chiamate brochs, enigmatiche costruzioni che ricordano sorprendentemente i nuraghi della Sardegna. Disseminati tra brughiere, coste e isole, questi giganti di pietra risalgono a oltre 2.000 anni fa, con muri spessi fino
Questa mattina a Tortolì, la spiaggia di Porto Frailis si è risvegliata in un’atmosfera di pura tranquillità. Dopo mesi di affollamento, con centinaia di persone a riempire ogni angolo, oggi il panorama è dominato dalla calma e dalla pace. Una
Questa piccola pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Plumbaginaceae, è endemica della Sardegna ed è conosciuta anche come Spillone Sardo. Di portamento camefita suffruticosa, cresce tra i 5 e i 35 cm, con fusti legnosi alla base e numerosi
Un importante passo avanti per la cultura a Lanusei: è stata ufficialmente sottoscritta la convenzione tra il Comune e la Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport – per un finanziamento di
Dalle strade di Orgosolo alla Costa Smeralda: la serie Rai in sei episodi “177 giorni. Il rapimento di Farouk Kassam” porta sullo schermo uno dei casi di cronaca più inquietanti della Sardegna. A Cannigione, borgo di Arzachena, la troupe ha
La morte di Nanni Mereu, 46 anni, colto da infarto vicino alla guardia medica di Aritzo, chiusa al momento del malore, ha riacceso le polemiche sulla sanità in Sardegna. Areus ha precisato che l’ambulanza di base è arrivata in 7
L’Ogliastra ancora una volta al centro dell’attenzione internazionale grazie alla longevità delle sue comunità. Nei prossimi giorni la televisione di Stato Bulgara sarà in Sardegna per raccontare le storie di Tzia Dina Sodde, 104 anni, di Ilbono, e Tzia Assunta