Un convegno sull’educazione alla legalità si terrà ad Arzana venerdì 26 settembre alle 18. Organizzato dal Comune di Arzana e dall’Istituto comprensivo Grazia Deledda di Ilbono, il dibattito previsto per fine settembre avrà una tematica attuale e delicata: l’educazione alla
Un turista italiano ha rischiato di annegare stamattina verso le 9.45 presso la Baia di Porto Frailis. Complice la splendida giornata e il mare calmo, il sessantenne in vacanza a Tortolì, si è spinto al largo mentre nuotava, accorgendosi troppo
Luca Giovanni Masala, 27enne cagliaritano, una laurea in Beni Culturali e una specializzazione in Arti Visive, ha al suo attivo già due pubblicazioni: “Pensieri alla deriva”e “Cercando il cielo”, entrambe raccolte di poesie. E’ direttore artistico di un’associazione di promozione sociale e culturale
Grande successo e partecipazione per la Mezza Maratona Ogliastra. Ventuno chilometri, tre comuni da attraversare ( Tortolì, Bari Sardo e Cardedu) e tantissima allegria hanno caratterizzato la giornata di ieri, una domenica all’insegna della solidarietà e dello sport. La Mezza
Sabato 20 settembre presso la sala convegni Matteo Garipa della nuova chiesa parrocchiale di Santa Maria Navarrese, si terrà un convegno dedicato ad ambiente ed architettura organizzato dal Club Unesco in collaborazione con il comune di Baunei. Interverranno Salvatore Corrias, sindaco di
Cinzia Marongiu, originaria di Arzana e laureata in lingue, dopo aver vissuto per diversi anni negli Stati Uniti, oggi vive e lavora in Germania con la sua famiglia. Quando e perché hai lasciato la Sardegna? Ho lasciato la Sardegna 22 anni
Appuntamento ad Ilbono, presso il Parco archeologico di Scerì, venerdì 12 settembre, ore 19. Lo spettacolo sarà preceduto alle 17.30 dalla visita guidata al sito a cura della cooperativa Irei. All’interno della rassegna Nurarcheofestival, curata dalla compagnia Il Crogiuolo, Cantieri d’Arte
L’artista lanuseino ha vinto il primo premio del concorso d’arte organizzato dalla Galleria d’arte di Mendrisio. Valerio Pisano aggiunge il premio ottenuto in Svizzera ad un oramai lungo elenco di piccoli e grandi riconoscimenti. Con l’opera “La nascita di Tik”, un video
A Villagrande Strisaili La Grande Madre chiude il NurArcheoFestival 2014. Lo spettacolo dei Figli d’Arte Medas è l’ultimo evento della manifestazione organizzata da Il Crogiuolo. Appuntamento domenica 14 settembre al complesso nuragico di S’Arcu ‘e Is Forros. In scena Gianluca
Poco meno di un’ora fa, alle 11.15, l’avventura domenicale del Trenino Verde si è interrotta a causa di un deragliamento. Domenica con sorpresa quella degli ogliastrini e dei turisti a bordo del Trenino Verde, con direzione Sadali. Partiti da Tortolì,