Sta muovendo i primi passi lo sportello di orientamento al lavoro inaugurato dalla Fisascat Cisl Ogliastra. Lo Sportello si occupa di affiancare i disoccupati e gli inoccupati o chi vuole cambiare lavoro, in un percorso di Personal Branding. Attraverso ciò,
Una delegazione di atleti Special Olympics Team Sardegna è stata invitata dal Presidente della Nazionale Comici negli studi televisivi Mediaset di Milano per assistere alla registrazione della trasmissione Colorado, presto in onda su Italia Uno. “Questo dovrebbe essere l’ inizio di una
“Diamo un calcio alla disabilità”: è questo il nome che Antonio Deiana e Moreno Marchetti (foto) hanno deciso di utilizzare per promuovere il loro progetto sportivo, che vuole “utilizzare” il calcio quale strumento di inclusione e socializzazione che metta al centro la famiglia e
TEMPOS, il cortometraggio del giovane regista baunese Gabriele Incollu, ideato e realizzato insieme a Mariolino Mereu, è sbarcato sulla piattaforma video più famosa della rete, Youtube. Una storia comunitaria, narrata con efficacia, una storia universale, antica e allo stesso tempo
Il Comune di Arzana ha indetto il primo concorso fotografico “Scorci arzanesi”. Il concorso è aperto a tutti coloro che, professionisti e non, vorranno raccontare con le immagini le prevalenze storiche, artistiche e paesaggistiche del territorio e che sapranno catturare immagini
Il progetto IncontrArti, del Dipartimento di Salute mentale della ASL 4 di Lanusei, è stato fortemente voluto ed organizzato dalla dott.ssa Claudia Abate e dal direttore, dott. Francesco Tuligi, e ha riunito sotto il segno dell’arte gli utenti della casa
Sabato 1 ottobre la parrocchia di Stella Maris ha festeggiato un anniversario importante, quello dei 50 anni dalla sua fondazione. Don Piergiorgio Pisu ha celebrato, per questa occasione, una messa speciale nella chiesetta di Arbatax, alla quale hanno preso parte numerosissimi
Le attività dell’ambulatorio di Diabetologia pediatrica dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei saranno supportate, da giovedì 13 ottobre 2016, dai consulenti dell’Azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari. L’obiettivo è dare continuità all’assistenza dei piccoli pazienti seguiti precedentemente dal personale della
Marcella Orrù e Piera Moro accanto al maestro Vinciarelli a Sanluri. Rossano Vinciarelli, il celebre pasticcere toscano che nel 2014 è stato nominato campione del mondo alla Culinary World Cup di Lussemburgo ( conquistando la Coppa del Mondo e due medaglie d’oro con encomio) ha
Nataliya Levitska, 34enne originaria di Zbarazh ( una città ucraina di circa 13mila abitanti), dal 2010 vive a Girasole, insieme al marito Daniele e ai suoi bambini di sei e tre anni, Alberto ed Erika. Messa nel cassetto la sua