Nutrita partecipazione e tanto divertimento per la terza edizione di “Su beni ‘e is Animas”, l’evento organizzato dall’associazione Manima per la vigilia di Ognissanti a Tortolì. Quaranta bambini, guidati dalle organizzatrici e dai genitori, si sono dati appuntamento nel centro storico
Un traguardo che inorgoglisce l’Ogliastra che punta sulla cultura e sui giovani. Il cortometraggio del regista ogliastrino Alessio Cuboni “Lost in the white” è arrivato terzo all’Infinity Film Festival di Mediaset, facendosi largo tra le 52 opere cinematografiche in gara.
Si è tenuta ieri sera presso il Bar Bouganvillea di Porto Frailis un’emozionante cerimonia che ha visto protagonisti i soci della Farmacia di Arbatax e l’intera squadra della Castor di Tortolì. In questa speciale occasione, i farmacisti Natale Canu ed
La Giunta Regionale, nell’ambito della programmazione ed attuazione di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico ha destinato a Baunei un finanziamento per l’intervento di “Consolidamento versante prospiciente la Via Regina Elena”. L’intervento in oggetto riguarda la messa in sicurezza dell’area
Le imprese della rete nautica Latitudine Arbatax hanno incontrato stamattina a Tortolì il capogruppo PD alla Camera Ettore Rosato Si è svolto stamattina a Tortolì l’incontro tra il capogruppo del PD alla Camera Ettore Rosato e le imprese della
Si infuoca la campagna referendaria sulla Riforma costituzionale. E dopo l’esordio del comitato”No …grazie!” s sostegno delle ragioni del Sì il Partito democratico ogliastrino schiera la cavalleria pesante. Ettore Rosato, capogruppo del partito alla Camera dei deputati, giovedì prossimo sarà
Guardians of the Sea si presenta al pubblico. Venerdì 4 novembre alle ore 11.00 presso la sede della Cooperativa Pescatori a Tortolì si terrà un seminario divulgativo sulle azioni portate avanti finora dal team di lavoro nell’ambito del progetto, partito
Anche il sindaco di Tortolì Massimo Cannas alla presentazione della centesima edizione del Giro d’Italia. L’evento simbolo dello sport italiano ha scelto gli scenari unici della Sardegna per l’edizione numero cento. “Con la partenza del Giro 2017, assicuriamo al territorio
Tradizione, “paura” e divertimento nell’evento in salsa tortoliese organizzato dall’associazione ogliastrina Manima. “Continua la nostra ricerca sulla stregoneria sarda, ma anche sulle tradizioni legate al culto dei morti” spiega Carla Manca, al timone di Manima “Alla formula di sempre, quest’anno
Raccontare la lotta contro il disagio mentale attraverso la festa, i linguaggi universali di arte, letteratura, poesia, musica, danza e pittura, creare con gli altri una relazione di empatia che porti dritto alle storie di chi ha ritrovato una condizione