Oltre allo jerzese Paolo Ganadu, un altro ogliastrino ha calcato giorni fa le passerelle del concorso di Mister Sanremo. Mentre le ugole d’oro d’Italia si esibivano sul palco dell’Ariston, anche Daniele Muceli, ventenne di Cardedu, si cimentava con il concorso
Un giovane ogliastrino si sta facendo valere in una delle scuole italiane di cucina più famose a livello internazionale. Stiamo parlando di Cristian Cannas, 19enne di Osini, che dopo aver frequentato la scuola alberghiera di Tortolì, si è iscritto all’ALMA,
La Sardegna da percorrere interamente in bicicletta. Una rete ciclabile che colleghi l’Isola da Nord a Sud, da Est a Ovest. E’ l’ambizioso progetto dell’Assessorato Regionale ai Lavori Pubblici che sta prendendo forma e che coinvolge 209 enti locali fra
I numeri delle imprese sarde a Mosca nella missione di “StoreSardinia” per la promozione dell’agroalimentare. 200 incontri con i buyer, 400 punti vendita raggiunti e oltre 1.000 richieste di informazioni. E ci sono le prime richieste di prodotti e
Eletto nell’aprile 2016 “Mister Bello di Sardegna-provincia di Cagliari”, il ventenne jerzese Paolo Ganadu, ha partecipato giorni fa anche al concorso ligure di “Mister Sanremo”, portando a casa un quinto posto. Al terzo posto un altro giovane sardo, Giovanni
“La Sardegna è terra per giovani che qui possono costruire la propria esistenza guardando alla sua straordinaria qualità di vita e al conseguente ‘invecchiamento di successo’. Attorno alle molteplici opportunità e attrazioni che l’isola offre, abbiamo creato progetti cui ora
Tradizione, conoscenza del territorio e amore per la viticoltura. Sono i tratti caratteristici dell’azienda Pusole, condotta dai fratelli Roberto (29 anni, laureato in Agraria) e Lorenzo (45 anni, agrotecnico) di Baunei. Forti di una lunga tradizione agricola che affonda le
Una lista che si fa, purtroppo, sempre più lunga, quella dei gattini avvelenati a Tortolì, in particolare nelle zone di Arbatax e Porto Frailis. Qualcuno pare si stia “divertendo” ad abbandonare su strade e marciapiedi cibo intinto in veleni di
Najat Arif, interprete e oss quarantenne originaria di Casablanca ma residente da tempo a Tortolì, nel tempo libero ama leggere, andare a teatro e cucinare per i suoi tre bellissimi bambini. Oggi ci propone una gustosa ricetta marocchina: la tajine.
Malumori tra i genitori degli alunni che frequentano la scuola elementare di Zinnias, a Tortolì. L’edificio da ieri versa, infatti, in condizioni di disagio, in seguito all’allagamento dei corridoi e di alcune zone d’accesso alla struttura, dovuto alle forti piogge