Marcella Orrù e Piera Moro accanto al maestro Vinciarelli a Sanluri. Rossano Vinciarelli, il celebre pasticcere toscano che nel 2014 è stato nominato campione del mondo alla Culinary World Cup di Lussemburgo ( conquistando la Coppa del Mondo e due medaglie d’oro con encomio) ha
Nataliya Levitska, 34enne originaria di Zbarazh ( una città ucraina di circa 13mila abitanti), dal 2010 vive a Girasole, insieme al marito Daniele e ai suoi bambini di sei e tre anni, Alberto ed Erika. Messa nel cassetto la sua
Saranno liberate nel corso della mattinata di domani, dalle 10 alle 12, nel mare di Basaùra tre testuggini del tipo Caretta Caretta. Gli esemplari feriti, recuperati nei mesi scorsi da una motovedetta dei carabinieri della stazione locale, nel tratto compreso
Due stiliste sarde vincono il premio nazionale di Confartigianato Moda: esporranno le loro creazioni a Milano al “Fashion Week” dal 23 al 25 settembre. Folchetti e Pireddu (Confartigianato): “Un riconoscimento per chi torna in Sardegna, fa impresa e non si arrende”. Il “Sistema Moda”
“Ci stiamo attivando per una soluzione alternativa in grado di garantire il servizio di mensa nelle scuole di Tortolì partire dal primo ottobre.” L’assessore comunale Stefania Vargiu cerca di rassicurare le mamme tortoliesi preoccupate per un più che probabile ritardo
La Run For Joy ASD, con il patrocinio del comune di Villasimius e dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, ha organizzato ieri la terza edizione della Nature Race, una gara sportiva agonistica dedicata a tutti gli amanti della corsa. L’edizione del 2016 ha
Ieri pomeriggio le guardie ecozoofile ogliastrine, guidate dal maggiore Giandomenico Pinna, durante un servizio anti bracconaggio, hanno rinvenuto a Tortolì, in località Monte Attu (nei pressi della croce) un cinghiale in stato di semi decomposizione, appeso ad un albero in mezzo
Il Circolo Nautico di Arbatax, l’associazione di nautica più longeva d’Ogliastra, da più di quarantanni tiene viva la passione per la vela e per le attività marinare grazie ai suoi soci, prestando sempre molta attenzione ai giovani, ai quali dedica ogni anno corsi di
Il Supramonte ogliastrino è stato ieri protagonista a Cagliari, dove in corso Vittorio Emanuele ha messo in risalto le ricchezze di un territorio ineguagliabile, dalla flora alla fauna, dalle produzioni enogastronomiche a quelle artigianali. Insieme a Baunei, ieri nel capoluogo sardo, anche il
In seno alla sesta edizione della rassegna “Incontri ravvicinati”, dopo quattro anni, torna a Lanusei lo spettacolo della compagnia Rossolevante “Giorni Rubati”, simbolo della lotta a favore della sicurezza sul lavoro. Appuntamento stasera al Teatro Tonio Dei, alle 21. E’ il 14 novembre