L’oleoturismo, una pratica recente che sta guadagnando sempre più popolarità, unisce la scoperta e la degustazione dell’olio locale alla visita dei luoghi di produzione, permettendo ai turisti di immergersi nella cultura, nelle tradizioni e nella storia delle terre olivicole. Come
Si sono concluse la scorsa settimana le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) e, in Ogliastra, la partecipazione è stata significativa, con quasi 2.000 votanti tra il settore scolastico e pubblico impiego. Le elezioni si sono svolte
A Uras, piccolo centro nel cuore della Sardegna, la tradizione si intreccia con l’arte contemporanea grazie a un nuovo murale che racconta una particolarità unica del paese: la presenza di due differenti abiti tradizionali femminili, uno da festa e uno
Una turista francese di 39 anni è stata soccorsa oggi pomeriggio lungo il sentiero tra Cala Fuili e Cala Luna, dopo essersi infortunata alla caviglia. L’allarme è stato lanciato intorno alle 13:45 dalla famiglia della donna, che era con lei
Nella notte appena trascorsa, intorno alle 3, l’ufficio postale di Talana, situato nella centralissima via Vittorio Emanuele, è stato teatro di un tentativo di rapina. Un commando composto da almeno due individui ha forzato l’ingresso utilizzando una smerigliatrice per aprire
Il Cristo Redentore che svetta sul monte Corcovado a Rio de Janeiro è tra le statue più celebri al mondo. Con i suoi 38 metri di altezza, è stato realizzato in pietra saponaria e inaugurato nel 1931. Il progetto è
Riparte il 25 aprile “Primavera nel cuore della Sardegna”, manifestazione che da diciannove anni anima i borghi dell’entroterra isolano con un calendario ricco di appuntamenti distribuiti in dieci fine settimana, fino al 29 giugno. Una rassegna che cresce anno dopo
L’Associazione Artisti Ogliastra è lieta di presentare “I DO THINGS // ITEMS : MP”, mostra personale dell’artista Francesco Mariani, che verrà inaugurata il 25 aprile 2025 presso l’Ex Blocchiera Falchi di Tortolì. L’esposizione, visitabile fino al 27 aprile, segna un
Avete mai sentito parlare di “Lu Coccu”? Non è un semplice pane, ma una tradizione antica che arriva dalla Gallura, in particolare dalla zona di Arzachena. Si tratta di una focaccia molto speciale: priva di lievito, viene cotta direttamente nella
Nel cuore dell’Ogliastra, accanto alla chiesa di Santa Maria Navarrese, si trova uno degli alberi più antichi d’Europa: un olivastro millenario che si stima abbia oltre duemila anni. Con i suoi 10 metri d’altezza e oltre 8 metri di circonferenza,