Durante la Festa del Redentore di Nuoro 2025, Giovanni Ladu ha catturato in uno scatto la bellezza e la particolarità di questo splendido abito tradizionale. Ogni colore, ogni ricamo racconta una storia e un’origine precisa, lo sappiamo. Riesci a capire
A Pranu Sanguni, nel comune di San Basilio, a 35 chilometri da Cagliari, svetta un colosso dell’astronomia moderna: un’antenna parabolica alta come un palazzo di venti piani e con 64 metri di diametro, il più grande e avanzato radiotelescopio d’Europa
La squadra 7A del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Macomer è intervenuta alle 23:30 circa per l’incendio di due auto in via Don Milani a Macomer. Giunta sul posto, la squadra ha provveduto da subito a estinguere le fiamme,
La foto di oggi è stata scattata da Pierpaolo Serra a Gairo, nella splendida spiaggia di Su Sirboni. Invia anche tu le foto più belle dell’Ogliastra alla nostra mail [email protected] Le più belle saranno pubblicate!
Con l’arrivo dell’autunno, i boschi e le campagne della Sardegna si popolano di una straordinaria varietà di funghi, protagonisti della cucina tradizionale e dell’arte culinaria locale. Tra le specie più diffuse e apprezzate spiccano alcuni funghi tipici dell’isola, noti sia
Ad Arbatax, un insolito incontro con la fauna locale ha sorpreso i residenti questa mattina. Matteo Gregorio, un nostro lettore residente proprio nel borgo marinaro arbataxino, ha filmato con il suo cellulare sette mufloni mentre si muovevano tranquillamente per le
Guardate questa vecchia foto del 1905 e provate a indovinare in quale paese dell’Ogliastra ci troviamo. Osservate i dettagli, le strade, le case e l’atmosfera di un tempo lontano: ogni piccolo particolare potrebbe essere un indizio. Dove pensate che possa
Ieri a Baunei è stato celebrato il 103esimo compleanno di Tzia Susanna Secci, portato con grazia e forza, testimone di una vita vissuta con amore, coraggio e saggezza. Rappresenta una memoria vivente della comunità, esempio di vita autentica e valori
In occasione della Giornata Europea della Sindrome X Fragile, il Comune di Tortolì ha aderito all’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Sindrome X Fragile – Sezione Sardegna, illuminando di blu la storica Torre di San Miguel ad Arbatax. Nella serata di ieri,
Riparte con entusiasmo, come ogni autunno, il Caffè Letterario di Margherita Musella e Giorgio Murru. Insieme agli incontri letterari, ai cancelli di partenza anche l’ottava edizione del “Gioco dei Racconti”, con un tema che invita alla meraviglia e alla scoperta: