Un’onda infinita di persone ha invaso la tre giorni del Villaggio Coldiretti di Roma svoltasi nel fine settimana nel Circo Massimo. Un successo senza precedenti che ha visto protagonista il mondo agricolo italiano visitato da oltre 1milione di persone. La
Il Gruppo “Tango Insieme” riprende le attività che ha iniziato e incrementato dallo scorso anno fino a questa estate: incontri di studio, serate di “pratica di Tango autogestita”, organizzazione di eventi che includono l’esercizio e la cultura del Tango. Il
Le Fiamme Gialle nuoresi hanno effettuato una verifica fiscale nei confronti di un professionista operante nel settore della progettazione e consulenza tecnica sulle energie rinnovabili, risultato “evasore totale” per gli anni d’imposta 2015 e 2016. I finanzieri del Nucleo di
L’operazione è stata portata avanti dai Carabinieri delle 79 Stazioni del Comando Provinciale di Nuoro. 250 le attività passate al setaccio. 17 di queste sono state sanzionate per un totale fino a 212.000 euro. Si ripete anche quest’anno la
Nell’ambito della Conferenza Programmatica regionale del Partito Democratico della Sardegna, sono previste due giornate di incontro in Ogliastra, che si terranno i giorni 8 e 13 ottobre 2018, alle ore 17:30 a Bari Sardo, nel centro culturale sito in Piazza
Sono oltre 70 i casi scoperti nel 2018. La Guardia di Finanza di Nuoro, nell’ambito di un intervento eseguito presso un’azienda operante nel settore alimentare nel territorio del comune di Dorgali, ha individuato la presenza di sette lavoratori completamente in
I cervi sono tornati nelle montagne ogliastrine grazie al personale Forestas, nell’ambito del progetto LIFE “Un cervo per due Isole”. Dopo 101 anni, quindi, dall’ultimo cervo morto, anche questo territorio, tra i più belli e selvaggi della nostra Isola,
Michela Casula, nota artista di Loceri, ha di recente lasciato il segno della propria bravura a Gairo, cimentandosi con un murale di grandi dimensioni commissionato dalla leva del 77 di Gairo, che nel 2017 si è occupata dei festeggiamenti in onore
Si è riunito oggi nella sala Lussu di Villa Devoto l’Osservatorio LavoRas, il piano per l’occupazione della Regione da 128 milioni di euro. LavoRas è diviso in due macromisure: Cantieri (45 milioni per quelli di nuova attivazione e 21 per
La Guardia di Finanza della Tenenza di Siniscola, ha concluso un’importante operazione di Polizia Economico–Finanziaria denominata “Effetto Domino”. L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Nuoro, ha consentito di individuare e smantellare un gruppo imprenditoriale che, attraverso condotte illecite,