Aria di crisi nel gruppo della serie D maschile dell’Airone. La sconfitta, seppur di misura nelle ultime due gare, denota un netto calo delle prestazioni di tutto il gruppo, forse già appagato del matematico passaggio ai play-off. Per dovere
Ilham Mounssif, 25enne di Bari Sardo e originaria del Marocco, quando un mese fa si è imbarcata entusiasta sul volo per Hangzhou (megalopoli ad un’ora di treno da Shanghai) era pronta a tutto fuorché a ritrovarsi nel bel mezzo di una terribile emergenza sanitaria provocata
Una forza della natura. Irene Loche, classe 92, è una chitarrista, cantante e compositrice oristanese. Dall’energia dei palchi calcati con il trio blues Sunsweet Blues Revenge, si è poi riscoperta in un progetto solista, molto più intimo, in cui
Non cambia la griglia dei play-off per l’accesso alla serie C. I ragazzi di Gagliardi, nonostante la sconfitta nel recupero della gara contro Decimomannu, mantengono saldamente il secondo posto in classifica che consente alla squadra dell’Airone di accedere in
La runner ogliastrina Maena Delrio è risultata prima assoluta e campionessa provinciale – come l’anno scorso – al Trofeo Nuraghe Ugolio, la spettacolare gara allestita nella pineta dell’Amatori Nuoro lo scorso weekend. Quello nuorese, organizzato dall’Atletica Amatori Nuoro, è un
Nel plesso di Triei le docenti di lettere Annangela Nieddu e Sara Loddo e la docente di matematica Patrizia Monni, hanno coinvolto gli alunni in un percorso iniziato già il 20 gennaio 2020 con la visione in diretta streaming
Laureata in Beni Culturali e specializzata in Storia dell’Arte,vanta significative esperienze presso i Sistemi Museali dell’Umbria, del Veneto presso la Fondazione Musei Civici di Venezia e presso l’Ufficio Beni Culturali di Guspini. Ha perfezionato i suoi studi con un master in
Ilhan Mounssif, 25enne di Bari Sardo e originaria del Marocco, quando un mese fa si è imbarcata entusiasta sul volo per Hangzhou (megalopoli ad un’ora di treno da Shanghai) era pronta a tutto fuorché a ritrovarsi nel bel mezzo di
Prosegue la nostra rubrica “Le donne che ci piacciono” con un’intervista alla nota scrittrice 38enne di Arbus Valeria Pecora. Dopo la prima opera, “Le cose migliori”, Valeria con il suo secondo romanzo, “Mimma”, si è aggiudicata la vittoria della XIV
Stefania Sistu, originaria di Triei, è una delle cantautrici sarde più apprezzate. Difficilmente, infatti, la sua bravura e la sua grinta lasciano indifferenti. È salita sul suo primo palco a soli cinque anni e da allora non ha mai smesso