Fra il 17 e il 21 novembre 2019 militari istruttori d’alpinismo e unità cinofile della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo, con i militari specializzati “tecnici soccorso alpino” del Comando Provinciale di Nuoro hanno dato vita ad
In occasione della manifestazione Pane e Olio che si terrà il 23 e il 24 novembre a Ilbono, verrà allestita in Via Regina Elena, 4 la mostra “Costumus e Prendas” da parte del giovane tortoliese Michele Prestifilippo, che da ormai più di
Di recente il comune di Baunei guidato dal sindaco Salvatore Corrias – seguito poi da decine di altre amministrazioni sarde – ha proposto di conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, ex deportata di Auschwitz e ora sotto scorta
«La Sardegna può e deve essere l’isola verde del Mediterraneo, perché il nostro paesaggio e i nostri alberi possono contribuire a distinguerci da altri contesti regionali». Lo ha detto l’assessore della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, dopo aver dichiarato aperto l’Anno
Dal rione tortoliese di Porto Frailis arrivano delle vere e proprie cartoline di inciviltà. In diverse piazzole nei pressi della Chiesa di San Giorgio e lungo le strade adiacenti, infatti, fanno cattiva mostra di sé rifiuti di ogni tipo, dalla
Ieri a Monserrato l’incontro sportivo tra Panda Monserrato e Tortolì Basket, chiuso a 70-66 per il Campionato Open. Un incontro complesso contro una squadra ben organizzata quello che ha dovuto affrontare il Tortolì Basket. La partita è stata in costante
È iniziata nei giorni scorsi la potatura dei pini in via Scorcu eseguita dalla ditta incaricata dal Comune. Per consentire le operazioni in sicurezza si è reso necessario chiudere temporaneamente il traffico fino al termine dei lavori. Parallelamente sulla stessa
Sono oltre 300 gli studenti da sette istituti Superiori di Nuoro, Gavoi e Tortolì che stamattina partecipano al Pmi day – Industriamoci, la decima giornata nazionale delle piccole e medie imprese promossa dalla Piccola Industria di Confindustria in collaborazione
Il S.A.Di.R.S. (principale sindacato degli Operai e Impiegati Agenzia Fo.Re.S.T.A.S.) ha informato nelle scorse ore le autorità che i lavoratori saranno in assemblea e davanti alla sede del Presidente della Regione Sarda a villa Devoto (viale Merello) a Cagliari il
Ventisette nuovi progetti e 500.000 euro a disposizione per dare un futuro ai “luoghi del cuore”, cari a chi li ha votati nel 2018 alla nona edizione del censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal FAI – Fondo