È stato presentato ieri mattina nella sede della Cisl territoriale il progetto “Simba”, un’iniziativa ambiziosa che punta a rafforzare l’inclusione sociale e lavorativa della popolazione immigrata in Ogliastra. All’incontro hanno preso parte Genet Woldu Keflay, presidente di Anolf Sardegna, e
Cannonau, Vermentino, Bovale, Carignano, Nuragus, Malvasia, Vernaccia… E chi più ne ha, più ne metta! La Sardegna è un autentico scrigno di tesori enologici, una terra antica dove la coltivazione della vite ha radici profonde e intrecciate con la storia,
In Sardegna prende vita un nuovo modello educativo che fonde istruzione, sport e dimensione internazionale: dal 2025/2026 a Bari Sardo apre il primo Liceo Scientifico Sportivo bilingue (inglese e spagnolo) con indirizzo basket, promosso da Innova School Academy. È un
Nel cuore dell’Ogliastra, incastonato tra i Tacchi, canyon spettacolari ememorie tessili, il borgo di Ulassai si prepara ad accogliere Legarti, un progetto di residenza d’artista internazionale che trasforma l’eredità di Maria Lai in nuove visioni contemporanee. Finanziato nell’ambito del PNRR
Un patrimonio naturale straordinario si estende nel Sudovest della Sardegna, abbracciando quindici comuni su un’area di circa 68mila ettari, con altitudini che variano dai 100 ai 1.116 metri. È qui che si trova quella che, per estensione, è la foresta
Emiliano Fenu, deputato del Movimento 5 Stelle e candidato del Campo Largo, è il nuovo sindaco di Nuoro. Con circa il 60% dei consensi, Fenu ha vinto al primo turno, imponendosi con un risultato netto sugli altri candidati e chiudendo
Sabato, il Comune di Tortolì ha reso omaggio a una delle sue figure sportive più autorevoli: il Maestro Giampietro Doa. Nel corso di una cerimonia tenutasi nella sala conferenze municipale, il Sindaco Marcello Ladu ha consegnato al Maestro un attestato
Arroccato a 940 metri di altezza, su una delle creste calcaree dei maestosi Tacchi d’Ogliastra, il Nuraghe Serbissi domina il confine naturale tra i territori di Osini e Gairo, in una delle aree più suggestive e incontaminate della Sardegna orientale.
Si è spenta oggi, all’età di 66 anni, Paola Murru, magistrata originaria di Tortolì e già presidente del Tribunale di Lanusei. Da un anno combatteva con coraggio una grave malattia. Vedova, lascia i figli Francesco e Giulia e i suoi
Sgomento nella casa circondariale di Cagliari-Uta, dove nella notte si è tolto la vita Sandro Arzu, 56 anni, originario di Arzana. L’uomo era detenuto da tre settimane, dopo essere stato arrestato dai carabinieri il 26 maggio scorso a Cagliari, al