Lo sapevate? Quale è la cascata con il salto più alto in Sardegna? La chiamano la “Grande Cascata” e ha un salto di ben 72 metri. Una meraviglia naturale che è possibile vedere dopo due ore di trekking non duro.
Lo yoga è una disciplina nata in India migliaia di anni fa allo scopo di migliorare la vita dei praticanti sia a livello fisico che spirituale. Non a caso la parola “yoga” significa “unione” e, nonostante molte persone oggi credano
Sono stati completati, nei tempi previsti, i lavori di rivestimento della scalinata in via Marconi (fianco Tribunale), uno degli importanti lavori per la messa in sicurezza del centro urbano della nostra cittadina. La scalinata, aperta al pubblico lo scorso
In Sardegna si registrano oggi 2365 (di cui 1603 diagnosticati da antigenico) ulteriori casi confermati di positività al COVID. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 17519 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 30 ( 0
“A nome mio, di tutta l’Amministrazione Comunale e della cittadinanza di Urzulei – dichiara il Sindaco Ennio Arba – ho il piacere e l’onore di esprimere nei confronti dell’Azienda Poste Italiane e in particolare all’AD Del Fante i più sentiti e sinceri ringraziamenti
Intorno alle 21:30 della notte scorsa, la squadra dei Vigili del Fuoco di Sorgono è intervenuta in località “Ceddanoa”, presso il comune di Laconi, per incendio di un’azienda agricola. Sul posto i soccorritori hanno rilevato la presenza di un incendio
E’ ufficiale. Lo ha confermato la S.R.&R.-Scuderia Ravetto & Ruberti srl, in una nota stampa. Sarà Lorenzo Cossu, classe 2004 di Assemini, il pilota che rappresenterà la scuderia di Verona nei campionati italiani GT 2022 classe Endurance alla guida di
Una giovane donna è stata trovata morta, in una pozza di sangue, nella propria abitazione in via Donizetti, a Sestu. Si indaga su un possibile omicidio. Sul posto i carabinieri, il 118 e il medico legale per chiarire quanto successo
La Guardia di Finanza ha smantellato un’organizzazione attiva in Piemonte, Lombardia, Lazio e Sardegna che, con false identità, otteneva finanziamenti come “fondo garanzia Covid” e prestiti bancari. Una truffa da più di 20 milioni di euro, come riporta Ansa. Dieci
I Carabinieri della Compagnia di Macomer proseguono nell’incessante azione di contrasto alla produzione, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti nell’ambito della giurisdizione di competenza sotto l’attenta egida della Procura della Repubblica di Oristano. Nel corso del mese di gennaio i