Lo sapevate? Secondo recenti teorie, gli Shardana che spopolavano nel Mediterraneo erano gli antichi Sardi: i nostri antenati. Abili navigatori, guerrieri stimati e rispettati dai Faraoni egizi che spesso li vollero come guardia personale (ad esempio Ramses II), gli Shardana erano i
SuperEnalotto. Come riporta Agipronews, è stato centrato un “5” da 51.791,97 euro. La giocata vincente è stata convalidata presso il caffè di via della Sapienza 29 a Seui. Il Jackpot, intanto, arriva a 166,4 milioni di euro, che verranno messi
Dopo cinque mesi di lavori, in cui il primo tratto del corso Umberto di Tortolì è stato bloccato al traffico per consentire i lavori di pavimentazione in granito e di riqualificazione, tra i commercianti serpeggia la domanda: sarebbe bene rendere
La foto di oggi è stata scattata ad Arbatax, alle Rocce Rosse, da Giovanna Zulian. Invia anche tu le tue foto dell’Ogliastra alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate
Nei primi anni del 900 ad Urzulei venne fatta una sensazionale scoperta archeologica. Un giovane del paese, intento a cercare radica di erica destinata alle fabbriche di pipe in Germania, trovò una statuetta di bronzo nella grotta “sa Domu ‘e s’Orcu“. La statuetta nuragica
Non si può parlare di Arbatax senza che qualcuno ricordi la simpatia contagiosa e lo spirito imprenditoriale di Efisino Comida, per decenni alla guida del locale La Capannina, il ristorante-pizzeria che per moltissimo tempo è stato il punto di ritrovo
In Sardegna si registrano oggi 1305 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1065 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 10143 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 26 (
Lo sapevate? Gli asparagi selvatici sono un potente antidepressivo. Nei canaloni, nei campi baciati dal sole, lì dove ci sono rovi, acqua e terreni bruciati. È il regno degli asparagi selvatici (Asparagus officinalis) piante suffruticose sempre verdi dalle foglie aghiformi
E’ scattata all’alba di ieri l’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Bitti che ha portato all’individuazione di quasi una tonnellata di sostanza stupefacente (circa 950 kg), presumibilmente marijuana, all’interno di un terreno nelle campagne di Lula. Al termine dell’attività è
Sono calati di oltre un terzo rispetto alla settimana precedente i nuovi casi Covid in Sardegna. E tra il 23 febbraio e l’1 marzo, secondo il monitoraggio della Fondazione Gimbe, si è registrato anche un miglioramento dei casi attualmente positivi