Sono sbarcati questa mattina a Olbia i due bus della missione promossa dal deputato Ugo Cappellacci, presidente della sezione Ucraina dell’Unione Interparlamentare, e dal console Anthony Grande. A bordo circa 60 bambini provenienti dalle case famiglia del Donbass. L’operazione, concordata
«Auguri a zia Peppina, nonna dei Gavoesi, figura straordinaria di donna barbaricina, autorevole e affettuosa, custode dei valori della storia della nostra comunità e allo stesso tempo curiosa e aperta alle novità dei cambiamenti in atto. A nome dell’amministrazione comunale
Come spiega il mensile Focus “L’iniziativa di celebrare la giornata internazionale della donna fu presa per la prima volta nel febbraio del 1909 negli Stati Uniti su iniziativa del Partito socialista americano. L’anno seguente, nel 1910, l’iniziativa venne raccolta da Clara
Oggi a Cagliari i primi profughi ucraini, 85 in tutto: partiti dal confine con la Polonia, giunti a Livorno via Olbia, vengono ospitati nel capoluogo isolano con la speranza che nella nostra Isola trovino un po’ di pace e serenità.
In una società dove ancora dominano stereotipi e pregiudizi di genere, la storia della pastora villagrandese Simona Mighela rappresenta una testimonianza di come la donna riesca ad affrontare sempre le situazioni più difficili ed estreme, dimostrando quanto questi concetti siano
Era il 4 maggio 1871 quando, nelle miniere di Montevecchio, 11 donne e bambine morirono a causa del crollo di uno dei dormitori. Le lavoratrici di Montevecchio erano costrette a condizioni lavorative degradanti, nell’assoluta mancanza di ogni tutela e sicurezza. I
In Sardegna si registrano oggi 790 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 710 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 2776 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 26 (
Circa duemila persone in corteo a Macomer, tra studenti professori, direttori scolastici e sindaci del Marghine, per la marcia pacifica e silenziosa contro la guerra in Ucraina. Un’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale e dalle scuole di ogni ordine e grado della
Prosegue verso la Sardegna il viaggio della prima carovana della solidarietà che dalla nostra Isola ha raggiunto il confine tra la Polonia e l’Ucraina per mettere in salvo i profughi di guerra. Due le iniziative che hanno viaggiato quasi parallele
di Massimiliano Perlato È un delicato e meraviglioso emblema del firmamento cinematografico italiano. L’orgoglio di tutta una regione, che ha dovuto lasciare affinché potesse scorgere la sua grandezza in una romantica Parigi, cuore del cinema d’Europa che conta, distante dai