La dedica alla mamma di Orosei, le parole immortali di “No potho reposare” di Giuseppe Rachel con un ricordo sempre rivolto ad Andrea Parodi e la Sardegna è ovunque nel brano di Mahmood, “T’Amo”. L’artista metà sardo e metà egiziano
La poliomielite è una grave malattia infettiva del sistema nervoso centrale che colpisce soprattutto i neuroni motori del midollo spinale, si trasmette per via respiratoria . Il virus penetra nel sistema nervoso centrale nel giro di poche ore, distruggendo le cellule
L’Istituto Comprensivo di Tertenia ha partecipato al progetto di educazione civica “Corsa contro la fame”, un’iniziativa sportiva e di solidarietà, promossa ogni anno nelle scuole italiane da “Azione contro la fame” e patrocinata dal CONI. A livello nazionale, sono
Nell’Isola la primavera, purtroppo, nei prossimi giorni si prenderà una “pausa”. Infatti, in Sardegna assisteremo a temporali, vento, mareggiate e temperature in calo ( di circa cinque gradi) da domani fino a domenica. Solo a partire da domenica sera si
Questo pomeriggio una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro, è intervenuta sulla S.P. 17, al Km 11, nel tratto che dall’abitato di Ottana conduce a Sarule, in seguito a un incidente stradale. Per cause in corso di accertamento, una
Lo sapevate? Il paese (o meglio, la località) meno piovoso d’Italia si trova in Sardegna. Lo ha confermato uno studio dell’Università di Roma La Sapienza. Il paese, meglio la località, meno piovosa d’Italia si trova a Capo Carbonara, nel comune
Il gup del tribunale di Lanusei Paolo Cannas ha aggiornato l’udienza al 7 giugno per la sentenza nei confronti di Masih Shahid, il 30enne pakistano sotto processo con rito abbreviato con le accuse di stalking e maltrattamenti ai danni dell’ex
Un agguato violento a Perfugas nei confronti del presidente del Collegio dei geometri di Sassari. Mentre si trovava in auto con il figlio di otto anni, è stato fermato con una scusa e si è visto distruggere il parabrezza con
Ieri sera, in prima visione su Rai5, canale 23, è andata in onda la quarta puntata del programma “L’Atlante che non c’è”, girata in Sardegna. Una bellissima vetrina che ha messo in risalto, in particolar modo, la figura di
Alghero festeggia il primo pullo nato dalla coppia di falchi pescatori che nidifica da alcuni anni nel promontorio di Capo Caccia. Dopo la schiusa, come riporta Ansa, il piccolo falco è stato alimentato dai genitori e ora rimarrà al caldo