Un giovane di soli 20 anni, in sella alla sua moto, è stato protagonista di un grave incidente, questa notte, sulla SS 129. Ha perso il controllo del mezzo e, sbalzato dalla sella, è andato a sbattere contro un muretto
Una foto scattata a Tortolì negli anni Cinquanta, che ritrae i clienti in attesa del proprio turno davanti al salone del barbiere del paese, in via Eleonora d’Arborea angolo via Umberto. Si notano le panche in granito a tutt’oggi presenti.
Dopo due anni di stop legati alla pandemia si torna a festeggiare nel Borgo Marinaro una delle feste ogliastrine più sentite e partecipate. La Parrocchia Beata Vergine Stella Maris, il Comitato e l’Associazione hanno in programma, infatti, i festeggiamenti
Sull’altopiano di Golgo nel territorio di Baunei, tra le tante bellezze da visitare, è presente una roccia molto particolare. Seguendo un sentiero nel versante orientale di “Baccu Dolcolce” appare una grande maschera di pietra dalle fattezze umane. Qui gli agenti
Giornata di fiamme, oggi, in Sardegna. Nell’Isola sono divampati 24 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del sistema regionale antincendio. Resta alta l’allerta specialmente nel cagliaritano,
Appuntamento con la musica presto a Tortolì. Sabato 9 luglio nella Cattedrale di Sant’Andrea di Tortolì il Coro Santanna, diretto dal maestro Giampriamo Incollu, si esibirà in un concerto insieme al Coro femminile Ilune di Dorgali, diretto invece dal maestro
Sandro Pertini è stato un protagonista della storia italiana ed europea del XX secolo. Politico, giornalista, ed è stato il Presidente della Repubblica tra i più amati di sempre, in carica dal 1978 al 1985. Pertini è stato anche un
Robert De Niro, è stato avvistato ieri in Sardegna mentre si trovava in partenza dall’Aviazione generale dell’aeroporto di Olbia. Barbara Molino, funzionario contabile del Consorzio di gestione Area Marina Protetta Tavolara – Punta coda cavallo, ha immortalato la sua presenza in Gallura.
Questo fine settimana a Seui si sono celebrati i festeggiamenti in onore di Santa Lucia. L’antica statua lignea è stata trasportata, come da tradizione, nella zona dove sorge l’antico edificio dedicato alla santa siciliana. Qui si è svolta la solenne
In Sardegna si registrano oggi 3784 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 3465 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 12599 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 11