• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Michela Girardi, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 328 di 725
Michela Girardi, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 328 di 725Michela Girardi, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 328 di 725
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Alla scoperta del nuraghe Serbissi, uno dei più belli d’Ogliastra 17 Settembre 2025
  • Loceri ha il suo sportello bancomat del Banco di Sardegna 17 Settembre 2025
  • Sardegna, tragedia sulla SS 131: muore bambina di otto mesi 17 Settembre 2025
  • La foto del giorno. Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico ogliastrino di Monte Armidda 17 Settembre 2025
  • Un pozzo nuragico che sembra scendere fino agli inferi: ben 22 metri di profondità. Sapete dove si trova? 17 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Author Archive
Article by Michela Girardi
attualità Home home-sardegna Ogliastra

Lo sapevate? Nel 1999 a Esterzili venne trovato un insolito gruppo di bronzetti, una vera e propria “scena di caccia”

6 Novembre 2022 Michela Girardi 0

Come molti di voi sanno, sul Monte Santa Vittoria di Esterzili, si trova uno dei più grandi templi a megaron di tutto il Mediterraneo. Si tratta di “Sa Domu de Orgia”, dove Orgia pare sia stata una potente maga vissuta

Cultura Cultura ed eventi Home home-sardegna Ogliastra

(VIDEO) Uno splendido video 3D mostra com’era il nuraghe Arrubiu di Orroli nell’antichità

6 Novembre 2022 Michela Girardi 0

Avete mai pensato a come potessero essere i nuraghi nell’età del loro massimo splendore? Marco Mellace, insegnante dell’Istituto tecnico Luca Paciolo di Bracciano a capo del progetto “Flipped Prof”, lo ha fatto. In un video pubblicato su Youtube e sulla

Ogliastra Primo piano

Arzana in lutto per la sua centenaria. Tzia Maria lascia l’amata comunità a 104 anni. L’ex sindaco: “Anche le favole più belle hanno una fine”

6 Novembre 2022 Michela Girardi 0

Aveva spento la bellezza di 104 candeline circa due mesi fa, il 12 settembre, circondata da amici, familiari e dagli amministratori di Arzana e Dolianova. Oggi, la brutta notizia. La centenaria arzanese è venuta a mancare. Dolcissimo il pensiero sui

attualità Home home-sardegna Ogliastra

(VIDEO) Un bellissimo documentario racconta i costumi sardi nel 1953: “Fogge strane e meravigliose”

6 Novembre 2022 Michela Girardi 0

«Un senso infinito di spazio e solitudine»: questa la prima impressione descritta dal documentarista e regista sardo Fiorenzo Serra in un bellissimo documentario sull’Isola realizzato nel 1953. Un documento prezioso accompagnato sapientemente dalle musiche del compositore cagliaritano Ennio Porrino. Nel

Senza categoria

(VIDEO) In volo sul nuraghe di Ardasai. Le suggestive immagini girate da Antonio Deplano

3 Novembre 2022 Michela Girardi 0

Sulla sommità di una sporgenza calcarea del territorio di Seui, si trova monumento misterioso e antichissimo, posto come un’eterna sentinella fra maestose montagne, a misurare il tempo osservando il passare delle stagioni. Stiamo parlando del nuraghe di Ardasai, che prende

Lo squalo bianco pescato ad Arbatax
Senza categoria

Vi ricordate? Ad Arbatax nel 1981 venne pescato un gigantesco squalo bianco

3 Novembre 2022 Michela Girardi 0

Il 1 maggio del 1981 a circa 2 miglia e mezzo da Capo Bellavista venne pescato un enorme squalo bianco. Fu un avvenimento eccezionale, sia per il tipo di cattura che per la stazza dell’esemplare, che misurava oltre 6 metri

Senza categoria

(FOTO) Una legge del 1853 per la realizzazione del molo di levante di Arbatax

3 Novembre 2022 Michela Girardi 0

Una legge che autorizzava lo stanziamento di cospicue somme, per la realizzazione del molo di Levante, nel porto di Tortolì, nel 1853. Un documento importante, segnalato tempo fa  da Giuseppe Puncioni di Tortolì. Invia anche tu foto e notizie del

Chiesa S.Andrea, Tortolì
Senza categoria

Lo sapevate? Durante il restauro della cattedrale di Tortolì venne trovato il simulacro di Santa Elisabetta

3 Novembre 2022 Michela Girardi 0

Il 7 novembre del 1995, nel braccio sinistro del transetto della cattedrale di Sant’Andrea di Tortolì, dove si trova la cappella del Rosario (ricavata da un ambiente della chiesa originaria) durante i lavori di restauro, all’interno di una finestra ottagonale

Senza categoria

La storia del tortoliese Gianluca Moro: professione tenore. “La musica mi permette di essere me stesso, nel miglior modo possibile”

3 Novembre 2022 Michela Girardi 0

Gianluca Moro, 36enne tortoliese, ha fin da piccolo nutrito una passione viscerale per la musica. Questa inclinazione, unita ad anni di studio ed esperienze maturate sul palco, lo ha portato al successo nel campo della musica lirica. Da anni vive

Ogliastra Rubriche Ogliastra

Leggende ogliastrine. Il “tesoro” del menhir nascosto sotto Perda Longa

3 Novembre 2022 Michela Girardi 0

Al confine tra Bari Sardo e Tortolì, nelle vicinanze della strada statale 125 vi è una zona che prende il nome di Perda Longa. Qui sono presenti numerosi menhir, la maggior parte dei quali abbattuti. Tra quelli in piedi spiccano

« Precedente 1 … 326 327 328 329 330 … 725 Successivo »


Gianluca Pilia

Gianluca Pilia di Tortolì trionfa all’ultima tappa nazionale O’Pen Skiff Italia 2025


Le Torri Volley PH Comune di Tortolì FB

Tortolì festeggia l’ASD Le Torri Pallavolo: conquista della Serie C femminile


sa strumpa juntos 2025

(PHOTOGALLERY) A Villagrande la 12ª edizione di Juntos: il torneo di Sa Strumpa conquista centinaia di spettatori

Nuraghe Serbissi

Alla scoperta del nuraghe Serbissi, uno dei più belli d’Ogliastra

17 Settembre 2025 18:04 La Redazione Belle storie d'Ogliastra

Alla scoperta del nuraghe Serbissi, uno dei più belli d'Ogliastra. Viaggio nel tempo in Ogliastra: alla scoperta del nuraghe Serbissi, il gigante di pietra sul tacco di Osini. Nel cuore…

Un pozzo nuragico che sembra scendere fino agli inferi: ben 22 metri di profondità. Sapete dove si trova?

17 Settembre 2025 10:11 Michela Girardi Ogliastra

Perchè in Sardegna ci sono migliaia di eucalyptus?

17 Settembre 2025 10:05 Michela Girardi Ogliastra
Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico Ogliastrino di Monte Armidda

La foto del giorno. Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico ogliastrino di Monte Armidda

17 Settembre 2025 10:20 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

In Ogliastra, l’Osservatorio Astronomico di Monte Armidda regala uno spettacolo senza pari agli appassionati di astronomia e agli amanti della natura. La foto cattura il cielo notturno in tutta la…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a