Un vasto incendio sta interessando da ore la zona al confine tra i comuni di Cardedu e Bari Sardo, in località Foddini, nell’Ogliastra. Le fiamme hanno devastato una vasta area, mettendo in pericolo abitazioni, strutture ricettive e la sicurezza della
Due incendi hanno colpito l’Ogliastra nelle ultime ore, alimentati dalle alte temperature e dalle forti raffiche di maestrale, mettendo in allerta cittadini e autorità locali. Il primo rogo è divampato nella tarda mattinata di oggi, 28 luglio, nella periferia sud-est
Dalle ore 9 circa di questa mattina, quattro squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Nuoro, supportate da dieci mezzi, sono impegnate in un vasto incendio di interfaccia divampato in località Sos Alinos, nel territorio comunale di Orosei. Le
Un successo travolgente, al di là di ogni previsione. È quanto registrato a Baunei sabato 26 luglio in occasione della ventunesima edizione della Sagra del Maialetto, uno degli eventi clou dell’estate ogliastrina. Nonostante un’improvvisa pioggia nel primo pomeriggio che aveva
Martedì 29 luglio, alle 20, Villagrande Strisaili ospiterà una delle voci più autorevoli del giornalismo italiano: Giuliana Sgrena. L’incontro, inserito nel programma del festival letterario Éntula organizzato da Lìberos, si terrà in piazza Chiesa e vedrà la giornalista dialogare con
Si chiama Baratz, si trova tra Alghero e Sassari, ed è l’unico lago non artificiale dell’isola. Un piccolo gioiello nascosto tra dune altissime, pini e macchia mediterranea, a due passi dalla spiaggia di Porto Ferro. Le sue acque, leggermente salmastre,
È il Fiore Sardo il pecorino dei pastori per antonomasia, scolpito nei secoli con fumo, latte crudo e antichi gesti tramandati di padre in figlio. Non nasce in un caseificio, ma accanto all’ovile. Lì dove il latte, ancora caldo di
Situata a pochi passi dal ponte Rosello, questa dimora venne edificata nella seconda metà dell’Ottocento. L’attuale costruzione è attribuita alla famiglia Pusino, e a incorniciarla con grazia vi è ancora un frutteto di straordinaria bellezza. Con una superficie di 340
Ieri, nelle limpide acque della costa ogliastrina, è stato avvistato lo yacht di super lusso “Regina d’Italia”, una vera e propria reggia galleggiante di proprietà di Stefano Gabbana, celebre stilista italiano e co-fondatore della maison Dolce & Gabbana. Costruito nel
È una delle tragedie più drammatiche e meno ricordate della cronaca sarda recente. Una corsa contro il tempo, un cuore da trapiantare, un volo che non arrivò mai a destinazione. Era il 24 febbraio 2004 quando un aereo Cessna 500,