«Se da piccola sognavo di diventare diabetologa pediatrica per aiutare chi, come me, si trova ad affrontare una diagnosi di diabete, ora voglio diventare psicologa e psicoterapeuta, prendere vari master per poter lavorare e aiutare al meglio chi si rivolgerà
L’arte di creare con la carta è un’antica pratica orientale nata in Cina e diffusa poi in Giappone e Corea. Proprio in Giappone trova il suo massimo sviluppo diventando parte integrante della società stessa. Creare un origami significa costruire un
«Studiare all’università con un marito e tre bambini? Un limite per certi aspetti, ma una risorsa per altri. Da una parte, mi sentivo in colpa per le mille storie della buonanotte non raccontate, per le mille volte che ho preparato
Una tragica vicenda si è verificata nella località di Fontana Force, poco distante da Sorgono, intorno alla mezzanotte di ieri,. Un pensionato di 82 anni è stato coinvolto in un incidente stradale, le cui cause sono ancora oggetto di indagine.
La Protezione civile ha diramato due nuovi bollettini valevoli a partire da oggi, lunedì 10 luglio. Comportamenti da adottare prima e durante i fenomeni. A Cagliari e sulla Sardegna permangono l’allerta caldo e incedi A partire da oggi, lunedì 10
Ritorna il Campus della Longevità, progetto della Fondazione ITS Blue Zone, con il contributo di Fondazione di Sardegna e la partnership della Cooperativa Sociale Alea, che si svolgerà dal 13 al 23 luglio nella straordinaria location immersa nel verde del
A Macomer, che un tempo era un importante centro industriale e militare e punto di snodo delle ferrovie isolane, si trova l’ex Albergo delle Ferrovie, fortemente voluto dell’ingegnere gallese Benjamin Piercy, la cui villa ( famosa e ancora oggi visitatissima)
Si chiama Daniel Pessiu, è di Tortolì ed è un DJ molto promettente. Ah, manca un’informazione molto importante: ha solo dodici anni e si è immerso, completamente e senza se, in questo mondo, studiando da autodidatta sin da molto piccino
La preoccupazione si diffonde a Gonnesa rispetto al destino di Giacomo Solinas, un ragazzo di trentanove anni di cui non si hanno più notizie da venerdì sera. I familiari sono angosciati e hanno lanciato un accorato appello: “Chiunque abbia avvistato
Nel territorio di Bitti si trova uno dei lasciti più affascinanti della civiltà nuragica: il Villaggio-Santuario di Romanzesu. Sette campagne di scavo effettuate tra la fine degli anni ’80 ed il 2001 hanno riportato in luce una complessità monumentale incredibile