La Sardegna è una delle terre emerse più antiche d’Europa. Le sue rocce più antiche risalgono a oltre 500 milioni di anni fa. Alcune di queste si trovano in una grotta che presenta alcune particolarità uniche al mondo. Stiamo parlando
Chiara Obino, la campionessa sarda di apnea stupisce ancora. L’atleta cagliaritana di 47 anni è campionessa italiana con monopinna e Record del Mondo in acqua dolce. “Sono felice di aver superato le mie resistenze e aver accettato la sfida del
Il Forum Ambrosetti di Cernobbio è stato luogo di incontro per i più influenti politici, imprenditori, dirigenti, economisti ed esperti a livello internazionale. È stata un’occasione per discutere scenari e prospettive globali che potrebbero plasmare il futuro del pianeta. Durante
Ci sono due modi per guardare indietro alle vicende infauste del proprio passato: uno è concentrarsi sulla negatività e perdersi in essa, senza trovare la forza di affrontare il presente e sognare il futuro, e l’altro, be’, è imparare qualcosa,
Forse non tutti sanno che i sardi nuragici erano degli arcieri formidabili. Leggete il racconto scritto da Pierluigi Montalbano che descrive l’arco di cui parla Omero nell’Odissea: è esattamente quello del bronzetto di Urzulei. Ma c’è un’importante differenza: a Itaca
La dissoluzione dei calcari ha portato alla creazione di un gioiello geologico come Sa Rutt’e su Meraculu, meglio conosciuta come la Grotta del Miracolo. Situata sulle pendici di Baccu Erettili e affacciata su Cala Sisine, questa incredibile grotta è un
Tutti conoscono la chiesa di Stella Maris ad Arbatax, costruita nel 1953, divenuta parrocchia nel 1966 e dedicata alla Madonna Stella del Mare, ma non tutti sanno che questa chiesa ha una pianta rettangolare e la facciata esterna è composta
La “prof” del corsivo, che con le sue lezioni ha conquistato Tik Tok, dopo essere sbarcata anche sulla piattaforma Only Fans, si gode le vacanze in Sardegna. Su Instagram, la giovane milanese ha pubblicato degli scatti bellissimi mentre si gode le
Una delle centenarie della nostra isola, Tzia Aurelia Manca, ancora lucida e amante della vita, è stata ripresa mentre accenna qualche passo di ballo sardo nella comunità alloggio di Gesturi, dove viene amorevolmente accudita. Le immagini dell’anziana signora di Gesturi
Si chiama “Oasi delle Api” il progetto che la Treeonfy – piattaforma digitale che, creata dal sardo a Londra Andrea Piras, permette di supportare progetti di riforestazione e rimozione plastica nel mondo –, in collaborazione con Salvatore e Stefania dell’azienda