La Cavalcata sarda è un evento culturale e folkloristico tradizionale che si tiene ogni anno a Sassari in primavera, durante il quale gruppi di persone provenienti da tutta la Sardegna si riuniscono per una sfilata a piedi, a cavallo o
Il progetto “Work from Ollolai/Traballa dae Ollolai” sbarca nel paese Ollolai, già noto per aver messo in vendita case a 1 euro, nel tentativo di arrestare lo spopolamento. Dieci professionisti statunitensi sono stati scelti quest’anno per vivere e lavorare nel
Nelle acque dell’isola dell’Asinara in Sardegna esiste un vero e proprio sito archeologico subacqueo visitabile così come sono visitabili Pompei o Tharros. L’unica condizione è che per ammirare il patrimonio archeologico di questo sito bisogna indossare tuta, maschera, boccaglio e
Le Domus de Janas, opera millenaria dell’uomo, sono perfettamente integrate nel paesaggio naturale e regalano scenari unici e suggestivi. Strutture sepolcrali scavate nella roccia, le prime risalirebbero al Neolitico recente per poi diffondersi in tutta l’Isola nel Neolitico finale. In
Lui originario di Carbonia, lei di Bari Sardo, ora in pianta stabile a Tortolì ma d’ispirazione per molti in tutta l’Ogliastra: Tonino Lepori e Rita Paderi sono infatti considerati veterani nell’insegnamento del ballo liscio, da sala, di quello latino americano
Un centauro questa mattina ha perso il controllo della sua moto ed è rovinosamente caduto sull’asfalto in una strada del territorio di Perdasdefogu. Le ambulanze sono subito intervenute e l’uomo è stato trasportato, in codice rosso, all’ospedale San Francesco di
All’esterno dell’antica cinta muraria della città di Sassari sorge quello che per molti è considerato il simbolo della città, la Fontana di Rosello. Nel suo genere, è un monumento unico in tutta la Sardegna. Si tratta di un’architettura storica collocata
Nel 2021 l’intera comunità di Tortolì si è stretta intorno alla famiglia di Pierpaolo Loddo, il 41enne tortoliese mancato dopo tanti anni di battaglie contro la sclerosi multipla. Durante la sua vita Pierpaolo, nonostante la malattia, ha dato grande prova
Giancarla Marongiu, insegnante cagliaritana ma tortoliese d’adozione da ormai più di 40 anni, appassionata di teatro e opera lirica, ha dato alle stampe un libro con Edizioni Parteolla, “Armonia come acqua”. Oggi con lei parleremo di questa fatica letteraria e
Sarà un sabato di sensibilizzazione e solidarietà, il termine di un percorso di maturazione e crescita sul delicato tema della violenza e delle discriminazioni contro le donne. Un tema tristemente attuale e per il quale si fa ancora troppo poco.