«Quando parlavo dei miei problemi con altre persone, spesso non mi credevano: mi vedevano sempre sorridente. Allora mi toccava persino spiegare che se mi facevo vedere dal mondo triste i miei problemi e i miei dolori non diminuivano. Raccontavo loro
«Quella che coltivo è una grande passione che cresce da sempre in maniera smisurata dentro di me. Sono nato e cresciuto in una famiglia dove si confezionavano i tipici costumi sardi. Quindi la mia infanzia è stata contrassegnata dalla presenza
Domenica 5 novembre dalle ore 18 presso la sala convegni del Consorzio Industriale Ogliastra a Tortolì è prevista una conferenza di Roberto Vannacci, salito all’attenzione dell’opinione pubblica a seguito della scrittura e pubblicizzazione del libro “Il mondo al contrario”. La
Il Supramonte di Baunei con le sue falesie panoramiche, attrae sempre più gli specialisti e appassionati dell’arrampicata sportiva. Alexander Huber – arrampicatore e alpinista tedesco che per le sue numerose imprese sportive è considerato uno dei campioni più completi delle
Un 16enne di Bari Sardo ieri si è ferito alla pancia con un coltello. Subito soccorso, è stato portato in codice rosso al Brotzu di Cagliari con l’elicottero. Il giovane si trovava nella macelleria dello zio, dove sta facendo esperienza
Si è aperto oggi nelle due sedi di Tortolì e Perdasdefogu il Festival della Longevità. Una partenza in grande stile per un appuntamento voluto dal Consorzio Industriale dell’Ogliastra consapevole dell’appeal del tema di lunga vita e di quanto importante possano essere
In Sardegna ci sono delle usanze e delle tradizioni legate a gesti quotidiani e di origine antichissima che sono ancora oggi radicati tra le persone. Molti di questi gesti entrano in gioco quando ci si siede a tavola per mangiare
La foto, scattata a Tortolì nel lontano 1962, ritrae alcuni componenti del comitato di San Gemiliano. Lo scatto è stato gentilmente concesso da Massimo Mulas. Invia le foto più belle del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected] (indicando l’anno e
Tragico incidente stradale, questo pomeriggio, sulla Nuoro-Lanusei. Un camion che stava svoltando per immettersi nella corsia che porta al distributore si è scontrato con un’auto. Morto il conducente dell’auto, Peppino Fois, 52 anni, agente di polizia penitenziaria. In gravi condizioni
La prima carne ovina al mondo certificata ‘carbon neutral’ attraverso una filiera produttiva di agnello Sardo IGP a emissioni zero; un ingegnoso sistema computerizzato di recupero acque in agricoltura contro gli sprechi idrici; una vera e propria stazione meteo per