È tabù parlarne, quasi come se le libertà di un essere umano – e di una donna nella fattispecie – non siano da difendere sempre con unghie e denti, ma è un concetto che si fa largo sempre più, sebbene
L’Ogliastra è uno scrigno di biodiversità, con tante specie presenti che rendono ancora più affascinate questo lembo di territorio. Nella zona sono presenti diversi animali, microorganismi e piante che meritano di essere custodite con cura vista la loro importanza a
Era il marzo del 1974 e in due luoghi molto distanti tra loro stavano avvenendo dei ritrovamenti che avrebbero cambiato la conoscenza della storia dell’antichità per sempre. Eccoci da una parte nell’estremo Oriente, in Cina e, in contemporanea a poche
«Amo profondamente il mare, per questo ho preso la decisione, nel 2021, di vivere fra le onde.» Odontoiatra di professione (con un Master in corso per la specializzazione in odontoiatria infantile), Martina Bazzocchi, che si divide tra due studi ogliastrini
Tortolì ha perso un gioiello prezioso, una parte della sua storia, con la scomparsa di Tzia Assunta Pili, che ieri ha lasciato l’affetto della sua adorata famiglia a causa di un malore improvviso, a 99 anni. La notizia della sua
Quando diciamo che la natura si sbizzarrisce non possiamo non pensare ai fiordalisi del Supramonte, che sono apparentemente molto simili tra loro, hanno le foglie filiformi, molto simili a quella della Ferula ma a un’osservazione più attenta si notano differenze
La Sardegna si dimostra ancora una volta uno scrigno della botanica, capace di custodire al suo interno rari tesori naturali, in un tripudio di biodiversità. Il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale qualche tempo fa, in collaborazione
Questa settimana in Ogliastra un atteso appuntamento: la scrittrice Giancarla Marongiu presenterà a Lanusei il suo ultimo lavoro, “Armonia come acqua” di Giancarla Marongiu”. Otre al tema principale della violenza sulle donne verranno dibattute altri importanti argomenti, alcuni di pertinenza
Lo zuccherificio di San Michele, tra Sanluri e Villacidro (SU), merita sicuramente una menzione tra quelli che sono i luoghi, in Sardegna, che sono stati abbandonati al loro destino. Gli amici di www.sardegnaabbandonata.it hanno raccontato bene quella che è stata
Ironica, sorridente – nonostante tutto, che è una delle espressioni più magiche del mondo – e disponibile, la 57enne di Sestu Annarita Bonfasto è anche una combattente: chi conosce o soffre del Morbo di Crohn sa che significa convivere con una