Un turista sardo in vacanza nel centro ogliastrino nel pomeriggio ha rischiato di annegare, mentre si trovava a fare il bagno in una spiaggia del Lido di Orrì, a Tortolì. Grazie all’intervento tempestivo di alcuni bagnanti e dei bagnini locali,
Un tragico incidente marittimo avvenuto al largo di Capo Figari ha tenuto in ansia la comunità di Olbia la notte del 10 agosto scorso, quando il peschereccio Alemax II è stato coinvolto in una collisione con il traghetto Sharden, un
«Andare in apiario per me è un bellissimo modo di ritrovare la serenità. Quando sollevi il coprifavo, senti subito l’odore del miele, della propoli, della cera d’api. È un odore caratteristico, bellissimo. Poi, se ti concentri sull’udito, senti il loro
Ulassai oggi è in festa per celebrare il centesimo compleanno di uno dei suoi cittadini più anziani e amati, Tziu Alfio Chillotti. Una giornata di grande gioia e significato per tutta la comunità ulassese, che – attraverso il sindaco
Dopo due anni dal ripristino delle province, ieri si è data concretezza alla riforma dell’aprile 2021. Confermato quindi lo schema a sei province: Nuoro, Oristano, Gallura, Ogliastra, Sulcis Iglesiente e Medio Campidano. Ci saranno anche due città metropolitane: Cagliari e
Un agricoltore, mentre lavorava la terra nelle campagne di Tortolì, ritrovò un antico vaso. Al suo interno erano contenute numerose monete di bronzo risalenti all’epoca imperiale. Le più antiche sarebbero risalite al periodo di Diocleziano e le più recenti a
In pochi sono a conoscenza del ritrovamento a Ussassai di una piccola statuina in bronzo raffigurante l’eroe greco Eracle in seguito ripreso dalla mitologia romana con il nome di Ercole. Di notevole interesse storico e artistico, attualmente è conservata al
Gairo Taquisara si arricchisce di un affascinante nuovo murales. L’opera è stata realizzata dall’artista Stefano Pani, commissionata dal comitato Madonna degli Angeli. Il murales è impreziosito da alcuni versi del premio Nobel Grazia Deledda: “Siamo una terra antica di lunghi
Grande traguardo per il regista ogliastrino 32enne Alessio Cuboni: il suo “Liver”, film drammatico dalle venature horror, è in concorso ai David di Donatello 2024. Il cortometraggio, in distribuzione da pochissimo tempo, è già stato selezionato anche al Trieste Scienze+Fiction
Incendio in agro del Comune di Barisardo in località Casa Lai. Lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Olbia coadiuvata dal personale a bordo di un elicottero proveniente dalla base del CFVA dei San Cosimo.