Il primo impianto di sterilizzazione d’emergenza in un blocco operatorio di un ospedale in Sardegna. I nuovi macchinari sono stati inaugurati nell’ospedale San Martino di Oristano. Una fornitura per il nosocomio oristanese inserita in un appalto più ampio, gestito da
«Molte delle donne, affette da endometriosi come me, non hanno la possibilità di programmare le giornate. Si vive giorno per giorno, momento per momento. La nostra vita dipende dal grado di infiammazione del nostro corpo, se il dolore è gestibile e
Un prezioso filmato della Lanusei del 1963, realizzato da mamma Rai. Nel video gli operatori Rai mostrano le immagini girate a bordo di una vettura tra le vie e le piazze del centro ogliastrino. Il video postato su Youtube da
Dallo storico vecchio ospedale San Francesco a nuova porta di accesso della sanità territoriale. È stata inaugurata ieri dalla ministra per la disabilità, Alessandra Locatelli, la Casa di Comunità “San Francesco”, che accentra al suo interno tutte le attività sanitarie e socio-sanitarie
La parrocchia di Sant’ Andrea Apostolo porta avanti nuove iniziative solidali. Un gruppo di bambini della parrocchia di Sant’Andrea Apostolo, accompagnati dalle loro catechiste, martedì 19 dicembre, hanno trascorso un bel pomeriggio in compagnia degli ospiti presenti nella RSA
Lo hanno trovato morto nelle campagne della sua azienda agricola di Gavoi ieri sera. Stiamo parlando di Francesco Cidu, allevatore 70enne, ucciso da alcuni colpi di fucile. A lanciare l’allarme i parenti, non vedendolo tornare a casa. Il killer di
Per la prima volta il premio europeo “St.Oscar della Moda”, giunto alla decima edizione e dedicato alle eccellenze italiane e internazionali in vari settori, è stato conquistato da un sardo. Stiamo parlando dell’imprenditore agricolo di Sadali Frediano Mura, titolare dell’azienda
Fresco di uscita il nuovo singolo degli Istentales che vede la partecipazione del camaleontico Elio de Le Storie Tese e dei Tenores di Neoneli. Il brano si intitola “O Sardigna” ed è un vero e proprio inno d’amore nei confronti
Per le antiche vie del centro storico di Jerzu si possono ammirare undici murales che ritraggono le tradizioni rurali del paese, di recente realizzazione. In un percorso non casuale, lo spettatore incuriosito è portato ad addentrarsi fino agli angoli più
«Sono cresciuto in azienda, ero sempre in mezzo alle pipe, alla radica, ai macchinari. Faccio questo lavoro da trent’anni, prima accanto a mio padre, poi da quando è venuto a mancare – circa otto anni fa – da solo. Ci