Nel pittoresco scenario di Gairo, nella frazione di Taquisara, la comunità si sta preparando per una festa straordinaria dedicata a Sant’Antonio Abate, prevista per il 16 gennaio. Quest’anno, l’evento assume un significato particolare con l’aggiunta dell’uscita inaugurale di Su Maimulu,
Alessandro Mulas, 32 anni, è un vero e proprio pilastro della comunità lanuseina. Le sue giornate sono costantemente legate a un costante impegno al servizio della comunità, a vario titolo. Nel contesto delle attività parrocchiali, Mulas è una figura di
Un agricoltore, mentre lavorava la terra nelle campagne di Tortolì, ritrovò un antico vaso. Al suo interno erano contenute numerose monete di bronzo risalenti all’epoca imperiale. Le più antiche sarebbero risalite al periodo di Diocleziano e le più recenti a
«Non so che cosa sia la strada giusta per me, Vittorio Emanuele riesce ancora a sorprendermi, amo quello che faccio, qualsiasi cosa sia, disegnare, progettare, avere nuove idee, aprire un ristorante, organizzare mostre e festività, ma mi piace quando le
Ci sono due modi per guardare indietro alle vicende infauste del proprio passato: uno è concentrarsi sulla negatività e perdersi in essa, senza trovare la forza di affrontare il presente e sognare il futuro, e l’altro, be’, è imparare qualcosa,
Si comunica che la squadra 7A del Distaccamento di Macomer è intervenuta stamattina in località “Su Pischinale” alle ore 9:00 circa per un incidente stradale dove per cause in corso di accertamento un Fiat Dobló ha sbandato andando ad impattare
Tre cuccioli di circa due mesi sono stati chiusi dentro una scatola e abbandonati per strada a Cardedu, nei pressi di Perdepera. A trovarli, infreddoliti e spaventati, sono stati alcuni passanti, che hanno subito avvisato i carabinieri di Jerzu. I
Il campanile di Mores si erge imponente nell’omonimo borgo, situato in provincia di Sassari, in Sardegna, fiancheggiando la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria ed è uno dei monumenti neoclassici più importanti dell’Isola ma non tutti sanno che ha anche la
Il paese di Sedini, situato a soli 15 minuti di auto da Castelsardo, offre una tappa imperdibile per coloro che sono alla ricerca di un’esperienza unica e ricca di storia. La Domus de Janas “La Rocca”, situata nel cuore del
Il Complesso della Cattedrale romanica di San Pantelaeo è una delle più importanti chiese medievali della Sardegna e si trova nel centro storico di Dolianova, una cittadina situata a circa 20 km da Cagliari. Grazie alla sua posizione geografica, la