A Elmas si è svolto un incontro magico tra generazioni. Tziu Fausto, un centenario originario di Cagliari ma trapiantato da ben 80 anni nella comunità di Elmas, stringe con affetto un neonato, creando un quadro emozionante che racconta la
L’intelligenza artificiale è entrata nelle nostre vite da poco tempo ma già è al centro di molti dibattiti: c’è chi – melodrammatico – pensa che presto sostituirà in toto gli esseri umani, chi la usa come “gioco” e chi invece
Ci sono situazioni dove è necessario tirare fuori tutto il coraggio, la determinazione, la positività e la forza di cui si è capaci. Dove non ci si può nemmeno fermare a pensare troppo e dove non si deve vacillare. Anzi,
Musica, scrittura e lettura. La lotzoraese trentenne Désirée Cardia è chiara: queste sono le sue passioni, e non potrebbe – forse – essere altrimenti. Sì, perché la Cardia, con lo pseudonimo di Margherita D., è autrice di romanzi già da tre anni.
Le coste della Sardegna tra XVI e la fine del XIX secolo subirono continui attacchi e saccheggi da parte dei corsari barbareschi. Terribili razzie influirono notevolmente sull’economia e sulla vita delle popolazioni delle zone vicine al mare – ma anche
La natura è un artista inimitabile che regala sorprese inaspettate. A tal proposito nel territorio di Ussassai, nella zona di Niala, si trova una cavità carsica chiamata la “Grotta della Madonna”. Infatti deve il nome alla scultura naturale realizzata dall’acqua,
Nel 1995 nasceva a Cagliari la prima web mail del mondo, grazie al genio di un giovane ricercatore del CRS4, Luca Manunza. Manunza faceva parte del team di genetica computazionale, che non si occupava direttamente di sviluppo del web. Ebbe
Il 1 maggio del 1981 a circa 2 miglia e mezzo da Capo Bellavista venne pescato un enorme squalo bianco. Fu un avvenimento eccezionale, sia per il tipo di cattura che per la stazza dell’esemplare, che misurava oltre 6 metri
Costretta su una barella per oltre 24 ore. L’episodio, riportato dai mezzi di informazione, è accaduto nei giorni scorsi al pronto soccorso dell’Ospedale San Francesco di Nuoro e ha per protagonista una anziana signora, tenuta più di un giorno sulla
Durante tutta la mattinata del 10 novembre, nell’abitato di Bari Sardo e le campagne circostanti, è stato attuato dai Carabinieri della Compagnia di Lanusei un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei reati