La ventinovenne, romana di nascita ma sarda d’adozione, Mercedes Nardone spopola sui social con i video che testimoniano sia il suo lavoro di architetta e sia l’amore per la terra che ha scelto di vivere a mille. Sì, perché l’Isola,
Un altro successo collezionato dalla società ogliastrina con sede a Villagrande Yaoki dojo, specializzata negli sport da combattimento olimpici “JUDO e Lotta Olimpica”. Tanti i traguardi del 2023, 6 medagliati ai campionati Regionali di judo e 3 campioni regionali nella
La squadra 9A del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Siniscola è intervenuta a Orosei alle ore 22.00 circa dove un un incendio, per la quale non si esclude la matrice dolosa, ha visto coinvolta una Fiat Panda. Le fiamme
Un giovedì di 22 anni fa, dopo quasi 140 anni di onorata carriera, cessava definitivamente di avere corso legale la Lira italiana. Entrata in vigore il 24 agosto 1862, dopo l’unificazione italiana, sostituì tutte le monete dei vari Regni,
Un vortice tirrenico si abbatte sull’Italia e la Sardegna, portando con sé un’intensa serie di precipitazioni almeno fino a mercoledì 28. Questa perturbazione si attarderà tra l’Isola e il Mar Tirreno, generando un’imponente fase di piogge. I primi giorni della
I sardi hanno votato per eleggere il presidente della Regione per i prossimi cinque anni. Alle 7 di questa mattina nelle 1844 sezioni sarde è iniziato lo spoglio delle schede e si attende in giornata il risultato finale. Alle urne
Morto il pensionato coinvolto ieri con la sua Panda in uno scontro frontale tra auto sulla strada provinciale 56, tra Talana e Lotzorai. La vittima è Pasquale Murgia, 82enne da tempo residente a Tortolì. L’uomo è spirato all’arrivo al Pronto
«Ho ventisette anni, lavoro come badante/ASA e ho sofferto di bullismo: le cicatrici che lascia sono grandissime, impossibili da dimenticare.» Nicola, originario di un paese ogliastrino, Bari Sardo, racconta la sua esperienza con quello che è un problema serio della
Porto Rafael, incastonato nella pittoresca Punta Sardegna, a nord di Palau, è un borgo dalla bellezza senza tempo. Fondato nei primi anni ’60 da Rafael Neville, conte di Berlanga, questo villaggio mediterraneo è il risultato di una visione notturna avuta
Il corto “Su Càntigu De Sas Criaduras De Santu Frantziscu De Assisi”, diretto da Caterina Ponti, rivisita il Cantico delle Creature in lingua sarda. Con una durata di 4 minuti e 32 secondi, questo lavoro celebra gli ottocento anni dell’inno