Un’ondata di calore proveniente dall’Africa sta tornando in Italia, portando temperature elevate dall’Algeria. Le temperature sono in rapido aumento. Da oggi, giovedì 27 giugno, si prevedono massime di 38°C in Sardegna e Sicilia, 35°C in Puglia e Campania, e 34°C
Una delle tradizioni dell’artigianato più affascinanti della Sardegna, è sicuramente l’arte della produzione della seta di Orgosolo. Da secoli patrimonio storico-culturale del paese barbaricino. Questa straordinaria tecnica è stata introdotta nell’Isola dai gesuiti nel ‘600, ma da sottolineare che l’attività
Esiste un edificio in stile Liberty, oramai circondato dalla vegetazione, testimonianza di un passato industriale del paese di Seui. La Laveria che sorge nella zona di San Sebastiano faceva parte del bacino carbonifero di “Fundu ‘e Corongiu”. Questa struttura
«In pochi capiscono quanto una situazione simile condizioni la vita di tutti i giorni, soprattutto quando si è bambini. Ero “quella malata”, “quella che non poteva fare le cose che facevano gli altri”. Ciò mi ha creato un’insicurezza e un
La squadra 11A del distaccamento dei vigili del fuoco di Tortoli è intervenuta al porticciolo di Santa Maria Navarrese per il recupero di una capra rimasta bloccata su una parete rocciosa a picco sul mare. Per il recupero erano presenti
Il Corpo Forestale e i Vigili del Fuoco sono stati mobilitati per affrontare numerosi incendi di vasta portata che stanno devastando diverse zone della Sardegna. Inclusa l’Ogliastra. Ad Arzana, le operazioni di spegnimento sono in pieno svolgimento, con l’elicottero proveniente
Lo sapevate? La Sardegna non è solo mare cristallino, nuraghi e paesaggi mozzafiato, ma è anche una vera e propria oasi della biodiversità, un piccolo paradiso naturale che ospita ben 36 specie animali rarissime, molte delle quali non si trovano
La Dinamo Banco di Sardegna Sassari esprime il proprio profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emanuele Fara, conosciuto affettuosamente come “Lele” tra i suoi cari e amici. Il presidente Stefano Sardara, insieme alla dirigenza, i colleghi e tutto
Ai cancelli di partenza la settima edizione del NIGHT ON DANCE Anfiteatro di Girasole, 23 Giugno, ore 21:00 Si alza il sipario sulla settima edizione del NIGHT ON DANCE, l’attesissimo spettacolo di danza annuale orchestrato da Luca Sulis e Daniele
La tomba dei giganti di Osono è uno dei siti archeologici meglio conservati e suggestivi dell’Ogliastra. L’imponente costruzione sorge nel territorio di Triei, misura oltre venti metri di lunghezza dall’arco dell’esedra, è formata da dodici monoliti di granito. L’ingresso alla