A cura di Rita Coda Deiana Il mio viaggio attraverso gli “Antichi Mestieri” dell’isola, continua a rivelarmi l’originalità di un popolo- artigiano, che attinge proprio dalla natura la volontà di far rinascere gli antichi mestieri ormai in disuso e trasmetterli
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della lettura e della storia si terrà sabato 29 marzo alle 18.30 presso la Biblioteca di Bari Sardo. L’incontro, curato dalla bibliotecaria Susanna Floreddu, offrirà spunti di riflessione sul ruolo della donna in epoca
Prosegue il cammino di Dialoghi di parità, il nuovo progetto dell’associazione Voltalacarta, attiva da dieci anni nella tutela dei diritti umani e nella promozione dell’educazione alle pari opportunità. Le prossime tappe dell’iniziativa, realizzata con il supporto della Fondazione di Sardegna,
Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, il Comune di Tortolì si prepara ad accogliere la XXIX edizione di Monumenti Aperti, la prestigiosa manifestazione nata nel 1997 e coordinata a livello nazionale dall’associazione Imago Mundi. Questo evento ritorna in città
Un traguardo straordinario per Zia Maria Laconi, che ha recentemente festeggiato ben 106 anni con la solita energia e brillantezza che la contraddistinguono da sempre. Un momento speciale per la comunità di Jerzu, che si è unita per celebrare questa
L’Allium sardoum Moris, conosciuto nell’isola come aglio di Sardegna o azzu, è una varietà unica che nasce dalla tradizione agricola sarda. Questo aglio si distingue per la sua colorazione che varia dal rosa al violaceo, un aspetto che lo rende
La Provincia dell’Ogliastra, in sinergia con l’Assessorato regionale ai Lavori Pubblici, si prepara a sollecitare il Ministero delle Infrastrutture per completare l’iter autorizzativo del tratto provinciale della Strada 389, che collega il bivio di Villanova Strisaili allo svincolo per Arzana.
Nel cuore di Oliena spicca un maestoso murale dedicato a Gianfranco Zola, il grande campione nato proprio in questo angolo di Sardegna. L’opera, inaugurata nell’aprile 2023 alla presenza dell’ex calciatore e firmata dall’artista Luigi Columbu, è un simbolo concreto della
Venerdì Marco Falcone sarà in Ogliastra per una serie di incontri istituzionali e territoriali, sottolineando il suo impegno nei confronti della Sardegna. L’eurodeputato di Forza Italia, eletto alle ultime elezioni europee con oltre 100.000 preferenze nella circoscrizione Italia insulare, ha
“Il viaggio che ha segnato la vita della mia famiglia ha radici lontane, partendo dalla Sardegna, dove mio nonno, Giuseppe Scano meccanico specializzato, viveva e ha deciso di lasciare per migrare a Milano nel 1961, cercando un futuro migliore”. E’