Sull’altopiano di Golgo nel territorio di Baunei, tra le tante bellezze da visitare, è presente una roccia molto particolare. Seguendo un sentiero nel versante orientale di “Baccu Dolcolce” appare una grande maschera di pietra dalle fattezze umane. Qui gli agenti
In queste giornate soleggiate è assai rigenerante una passeggiata in mezzo alla natura selvaggia dell’Ogliastra per scoprire le bellezze della zona. Nel polmone verde della Foresta di Montarbu, a poca distanza della Caserma Ula, scorre in mezzo ai boschi il
Si fa presto a dire pane in Sardegna: sono forse centinaia le tipologie di questa pietanza che sta alla base della dieta isolana. Uno dei più particolari lo troviamo in Gallura, nel territorio di Arzachena in particolare. Stiamo parlando de
In Sardegna il primato della chiesa con il rosone più grande appartiene al Mandrolisai. Questa di trova nel territorio di Sorgono, centro più importante della zona, nel suggestivo Santuario di San Mauro, risalente al XII secolo. Le origini di questo
Ancora un episodio di inciviltà in Sardegna. Sta girando in queste ore sul web il video di un tender che, noncurante dei divieti, si avvicina fino a riva nella bellissima Cala Coticcio per caricare sedie sdraio, ombrelloni e altri oggetti
Lo zuccherificio di San Michele, tra Sanluri e Villacidro (SU), merita sicuramente una menzione tra quelli che sono i luoghi, in Sardegna, che sono stati abbandonati al loro destino. Gli amici di www.sardegnaabbandonata.it hanno raccontato bene quella che è stata
Nella giornata di ieri, complice le elevate temperature alimentate dal vento caldo, sono stati numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Nuoro. Aumenta il numero degli automezzi che vanno a fuoco durante la marcia. Anche ieri
Grave incendio oggi a Jerzu. Il Corpo forestale sta intervenendo con il supporto di un elicottero proveniente dalla base operativa di San Cosimo . Il rogo è localizzato in agro della località Mamutara.
Caldo asfissiante con temperature fino a 47° e vento forte: una combo che ha letteralmente paralizzato l’Aeroporto di Olbia – Costa Smeralda. Decine i voli ritardati o dirottati verso Cagliari e Alghero. I disagi principali sono avvenuti nella fascia del
La canicola estiva si fa sentire in tutti il territorio isolano con temperature bollenti, designando questo come il giorno più caldo dell’estate 2023( almeno per ora). Ma in alcune zone la colonnina di mercurio è letteralmente schizzata su temperature roventi.