Il 2 giugno, giorno della Festa della Repubblica e in concomitanza con la manifestazione organizzata da Matteo Salvini a Roma, la Lega scenderà in piazza anche in Sardegna in tutti i capoluoghi di provincia con il tricolore e i quattro
L’associazione “Centro per i diritti dei cittadini” (Codici) boccia l’ordinanza firmata dal Presidente della Regione Christian Solinas che impone l’obbligo di quarantena per 14 giorni per chi arriva in Sardegna. «Chiediamo al Governo – afferma l’avvocato Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm per il contenimento dell’emergenza epidemiologica Covid-19. Le nuove norme saranno in vigore a partire dal 18 maggio 2020. Sarà possibile spostarsi all’interno del territorio regionale senza autocertificazione, vedere gli
È un messaggio forte e deciso quello trasmesso dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella in ooccasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia: «La ricorrenza del 17 maggio è stata scelta, in ambito internazionale, per promuovere il
È il piatto più tipico e conosciuto della Sardegna e non vive certo il suo momento migliore. Stiamo parlando della carne di maialetto, un mercato che rischia il tracollo a causa dell’emergenza Covid-19. Il turismo che non c’è, gli agriturismo
Spiagge riaperte ai sardi a partire da lunedì 18 maggio. Questo l’auspicio del presidente della Regione Christian Solinas ai microfoni di Radio 1. «L’auspicio è che le spiagge in Sardegna possano aprire da lunedì prossimo per i residenti, evitando chiaramente
Un giovane di 16 anni è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di violenza sessuale nei confronti di una donna di 40. Lo stupro è avvenuto a La Maddalena. La vittima stava facendo jogging lontano dal centro abitato quando il
È stato pubblicato oggi sul sito dell’Inail il documento tecnico contenente le linee guida per i ristoranti durante la fase 2 dell’emergenza epidemiologica Covid-19. Il testo, realizzato dagli esperti dell’Inail e concordato con l’Istituto Superiore di Sanità, regolerà l’attività di
Quasi l’80 per cento dei pazienti affetti da Covid-19 hanno avuto alterazioni del gusto e dell’olfatto. Per il 30 per cento è stato il primo sintomo dell’infezione mentre per il 10 per cento l’unico segno della malattia, anche senza febbre.
Unisciti a Noi, in poco meno di un mese, ha permesso di raccogliere 853.500 euro grazie alla straordinaria generosità di oltre 245.000 clienti. Questa cifra si va a sommare all’importo di 1,5 milioni di euro stanziato fin da subito dalla