Ultime ore ancora di maltempo in Sardegna. In corso gli ultimi strascichi di una perturbazione, che tra ieri e oggi ha interessato anche il centro-sud, isole comprese. Temperature ancora al di sotto della media del periodo e piogge in Sardegna,
C’erano anche due milioni di mascherine arrivate in Sardegna tra i 60 milioni di dispositivi irregolari individuati e sequestrati dalla Guardia di Finanza di Gorizia il 30 marzo scorso. Le Fiamme Gialle sarde le hanno ritirate e stoccate nell’hub della
«Per la terza settimana la Sardegna sarà zona rossa. Questo fatto certifica solamente una cosa: la scarsa efficienza dell’attività messa in campo dalla Regione per fronteggiare l’emergenza sanitaria che va avanti da oltre un anno». Così in una nota Emanuele
Nel commentare la permanenza della Sardegna in zona rossa per la terza settimana consecutiva l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu punta il dito contro il sistema di assegnazione delle fasce. «Siamo rossi per altri sette giorni perché nella prima delle
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 267 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.160.959 tamponi, per un incremento complessivo di 3.635 test rispetto al dato precedente. Si registrano sei nuovi decessi (1.343 in tutto). Sono invece
Incidente in un terreno agricolo a Carbonia. Un uomo di 40 anni è finito con la gamba sotto la motozappa che stava utilizzando per lavorare la terra. Un elicottero del 118 lo ha trasportato in gravi condizioni e in codice
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 328 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.157.324 tamponi, per un incremento complessivo di 4.271 test rispetto al dato precedente. Si registrano sette nuovi decessi (1.337 in tutto). Invariato (375)
Il caso Sardara continua a tenere banco nell’establishment regionale. Il manager e le due direttrici dell’Aou Cagliari – come riporta La Nuova Sardegna – Giorgio Sorrentino, Roberta Manutza e Paola Racugno, hanno presentato le loro dimissioni dopo la partecipazione al
La tragica morte di Giuseppe Carta, bidello di San Sperate, il cui corpo è stato trovato carbonizzato dai Vigili del fuoco per via di un incendio divampato nella roulotte in cui stava dormendo, sta causando enorme tristezza nel comune del
Stamattina a Carbonia, i carabinieri dell’aliquota radiomobile della locale Compagnia, durante un normale servizio di pattuglia sono stati inviati della loro centrale operativa in Via della Vittoria dove era stata segnalata una lite tra due persone. Giunti sul posto gli