Forse sarà capitato a tutti, facendo una passeggiata ad Arbatax, di vedere presso le Rocce Rosse dei piccoli ruderi in pietra. Si mimetizzano perfettamente nel paesaggio e forse ci si accorge di loro solo guardando con più attenzione visto che
In Sardegna si registrano oggi 147 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 3.035 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7.323 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 25
Finisce l’estate, i turisti vanno via, ma il mare e i sardi restano lì, in Sardegna. Lì dove i trasporti sono una luce intermittente, una lampadina quasi fulminata che di tanto in tanto priva la stanza della luce. Di solito
«Tra le categorie professionali sarde che nell’ultimo biennio si sono contraddistinte per impegno, dedizione e spirito di sacrificio ci sono sicuramente gli infermieri e gli altri operatori sanitari. Nonostante siano stati e siano ancora in prima linea nella lotta al
Fino al Medioevo il vero Capodanno sardo si festeggiava a settembre. La forte vocazione agropastorale dell’isola, unita al lungo periodo di dominazione bizantina, infatti portò la Sardegna a seguire il calendario bizantino e non quello gregoriano, dove l’anno iniziava il 1
Festa a Santa Maria Navarrese in onore delle B.V. Assunta. Ecco l’arrivo questa mattina dei pellegrini in paese dopo il percorso che si snoda nella pineta. A seguire si è tenuta la Santa Messa presieduta da Monsignor Antonello Mura.
Il cuore di Gino Strada si è fermato oggi, dopo che aveva battuto forte per 73 primavere. Quello stesso cuore enorme che lo aveva condotto in giro per le ferite del mondo lo ha tradito. Forse lo aveva usato “troppo”.
Confermato per domani mercoledì 11 agosto 2021 il pericolo di incendio “estremo” in diverse zone dell’Isola. La Protezione Civile regionale ha confermato l’allerta rossa per pericolo di incendio. La pericolosità, che riguarda alcuni territori del centro e della costa occidentale
In Sardegna si registrano oggi 251 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 3241 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 4005 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 22
Sposarsi in Barbagia sessant’anni fa. Un’esperienza molto diversa da quella attuale fatta di wedding-planner, partecipazioni e filmini della cerimonia. Nel 1961 sposarsi era un affare che coinvolgeva tutta la famiglia. In questo documentario pluripremiato di Fiorenzo Serra viene raccontato uno