È il 14 marzo del 1914 quando Giuseppe Leporeddu, arzanese, viene arrestato nelle campagne di Villagrande. I fatti si evincono da un telegramma inviato dai carabinieri di Lanusei al comando della Divisione di Cagliari Esterna (come scritto nel libro, scritto
Il cortometraggio ‘Santamaria’ del regista seuese Andrea Deidda in televisione. L’appuntamento è per domani, domenica mattina, alle 9.30, su Rai 3 Sardegna, all’interno della programmazione in lingua sarda. LA TRAMA Negli anni d’oro della boxe un giovane si prepara al
E’ del Comune di Ulassai il progetto pilota selezionato dalla Giunta Regionale nell’ambito degli interventi finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei Borghi a rischio abbandono. La proposta
La Sardegna è una delle regioni europee con la più alta densità di lingue parlate. Idiomi autonomi l’uno dall’altro che si sono incontrati nell’Isola al centro del Mediterraneo. Oltre alle diverse varianti del sardo, il logudorese e il campidanese (con
Avanti a oltranza anche dopo il parere negativo della Commissione di Garanzia degli scioperi. Gli autotrasportatori hanno confermato la mobilitazione prevista a partire da lunedì 14 marzo. Lo riporta l’Ansa che cita Andrea Melis, uno dei referenti dell’assemblea di Tramatza
Mani sui fianchi, la forza e il coraggio delle donne di Sardegna. Non parlano, ma le loro espressioni raccontano gioie e dolori della terra sarda, ma non solo. Ora, anche la preoccupazione di un’Europa sferzata dal vento di guerra che
Lo sapevate? Gorropu è uno dei canyon più grandi e suggestivi d’Europa. Ci sono luoghi dove la tecnologia e le macchine devono inchinarsi alla natura. La Gola di Gorropu (che si trova nel territorio comunale di Urzulei e Orgosolo) è uno di questi: dimenticate
In Sardegna si registrano oggi 1807 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1425 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 11212 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 17
La Commissione di garanzia per lo sciopero ha bocciato lo stop nazionale indetto dagli autotrasportatori per lunedì 14 marzo a seguito del pesante rincaro dei carburanti. Lo riporta l’Ansa. Il Commissario Alessandro Bellavista ha diramato una nota in cui spiega
Ci pensa tanto ai travagli del suo popolo, in fuga da una guerra che mette in ginocchio un intero Paese. La preoccupazione è tantissima, sì, ma la voglia di aiutare il prossimo è enorme. E lei ci mette tutto il